Chieti%2C+al+via+l%E2%80%99amministrazione+digitale
abruzzocityrumorsit
/cronaca/15619-chieti-al-via-lamministrazione-digitale.html/amp/

Chieti, al via l’amministrazione digitale

Chieti. Le leggi 2/2009 e 69/2009 hanno confermato la forte spinta avviata verso i canali innovativi nel dialogo fra Pubblica Amministrazione e cittadini: cambiano gli strumenti che veicoleranno le comunicazioni ufficiali tra privati e Pubblica Amministrazione, anche grazie all’introduzione della CEC-PAC, il “servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino” la cui entrata in vigore è stata annunciata proprio nei giorni scorsi il Ministro Renato Brunetta.  

Il Governo, inoltre, sta ultimando il processo di modifica al Codice dell’Amministrazione Digitale, che introdurrà importanti novità in tema di sicurezza informatica e disaster recovery, di gestione e coordinamento delle risorse IT, di scambio e pubblicazione di dati delle Pubblica amministrazione e di miglioramento dell’organizzazione del sistema pubblico.

E’ evidente che l’introduzione di tali innovazioni comporterà un nuovo approccio verso la gestione documentale, sollevando nuove problematiche relative al trattamento dei documenti informatici.

Per questo, giovedì 29 aprile, alle ore 9.30, nella Camera di Commercio di Chieti, si svolgerà il convegno “Strumenti, normative e opportunità dal nuovo codice dell’amministrazione digitale“.

Obiettivo del convegno, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti, è fornire un quadro generale dell’evoluzione del contesto normativo e degli strumenti operativi e tecnologici, approfondendo le criticità e i fattori di successo di una corretta ed efficiente gestione del protocollo informatico, nei suoi aspetti più salienti.

Dopo l’introduzione dei lavori da parte del Segretario Generale della Camera di Commercio di Chieti Pierluigi Federici, seguiranno gli interventi di Antonio Cilli, docente dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, e di Carmine Galluzzi, Senior Consultant presso il Gruppo SI.net Informatica.

Nel corso del convegno saranno illustrati i principi, gli obiettivi e le stime di risparmio previste per l’applicazione del nuovo Codice dell’amministrazione digitale, ma anche i tempi di attuazione, le conseguenze organizzative, economiche e operative e gli strumenti operativi quali la firma digitale, la Posta Elettronica Certificata e i documenti informatici con la spiegazione di esempi concreti di attivazione di iter documentali informatizzati.