Chieti%2C+Provincia+tra+debiti+e+nuovi+progetti
abruzzocityrumorsit
/cronaca/15177-chieti-provincia-tra-debiti-e-nuovi-progetti.html/amp/

Chieti, Provincia tra debiti e nuovi progetti

Chieti. Nell’ultima seduta della Giunta provinciale, presieduta dal presidente, Enrico Di Giuseppantonio, sono state diverse le delibere approvate, soprattutto in ambito sociale, turistico e culturale.

È passato all’esame della Giunta il nuovo regolamento per il funzionamento dell’avvocatura provinciale che, tra le altre novità, prevede la possibilità per i laureati in Giurisprudenza di poter effettuare il previsto tirocinio formativo prima di sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso gli uffici della Provincia, affiancandosi al legale dell’ente. Sottoscritto un protocollo d’intesa con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’università “G.d’Annunzio”, la Provincia di Pescara e la direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici per la valorizzazione del patrimonio culturale delle due province e dell’area metropolitana, che prevede formazione ed educazione al patrimonio rivolte ai docenti e agli studenti di ogni ordine e grado, ricognizione e studio del patrimonio archivistico pubblico e privato, individuazione delle emergenze archeologiche e dei monumenti storico-artistici suscettibili di valorizzazione, implementazione della rete museale, progettazione e realizzazione di itinerari turistici. La giunta ha poi preso atto di spese pregresse  per energia elettrica e riscaldamento di istituti di istruzione superiore: 248.518,98 euro per consumi riferiti agli anni 2008 e 2009 non ancora pagati. È stato poi stabilito che l’archivio storico dell’ex Genio Civile, ora provvisoriamente collocato nell’immobile di proprietà regionale di via Asinio Herio a Chieti, sarà collocato al piano interrato della sede provinciale di via Spaventa, 29 a Chieti, non appena questa sarà pronta. La Provincia ha poi confermato l’adesione anche per quest’anno al progetto “Includendo”, contro la tratta di esseri umani, a scopo di sfruttamento nelle regioni Abruzzo, Marche e Molise. È stata data la formale adesione della Provincia alla XX edizione di Ecotur che si svolgerà a fine aprile a Chieti. Infine, sono state approvate le linee operative per la disciplina delle misure organizzative atte a garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute per somministrazioni, forniture ed appalti.