San+Vito+Marina%2C+Emergenza+Abruzzo+manifesta+contro+le+piattaforme+petrolifere
abruzzocityrumorsit
/cronaca/15034-san-vito-marina-emergenza-abruzzo-manifesta-contro-le-piattaforme-petrolifere.html/amp/

San Vito Marina, Emergenza Abruzzo manifesta contro le piattaforme petrolifere

San Vito Marina. È prevista per domenica 18 aprile a San Vito Marina la manifestazione per un Abruzzo sostenibile, libero dal petrolio promossa da EmergenzaAmbienteAbruzzo, la rete di associazioni e comitati della regione che si batte per la tutela della natura e l’ambiente.

Secondo il movimento, infatti, si continua a sottovalutare il problema del petrolio. “La Regione sembra non aver compreso” spiega, infatti, in merito “che il disegno di far diventare l’Abruzzo un distretto petrolifero, come indicato nel Piano triennale per lo sviluppo presentato nel 2008 dal Ministero per lo Sviluppo Economico, sta andando avanti”.

Il ritrovo è presso il piazzale dell’ex stazione ferroviaria di San Vito-Lanciano alle ore 15,00 di domenica 18 aprile 2010. Per l’occasione verrà organizzato anche un treno speciale della Sangritana. Dal piazzale partirà una passeggiata lungo il tratto che va dall’imbocco sud della galleria “Moro” all’imbocco nord della galleria denominata “Trabocco I”. Contemporaneamente, i sub dei centri Diving terranno prove di immersione in mare.

Alle 17,00, la manifestazione ritorna, invece, nel piazzale dell’ex stazione di San Vito per un dibattito da parte di Maria Rita D’Orsogna, docente e ricercatrice presso la California State University at Northridge, Massimo Scalia, docente presso l’Università La Sapienza di Roma ed Andrea Ledda, andrologo responsabile del centro di ricerche in andrologia BIOS di Roma.

Dopo gli interventi ci sarà un’esibizione di gruppi musicali locali. Durante la giornata saranno, inoltre, presenti stand espositivi sulle energie rinnovabili e sulle associazioni ambientaliste impegnate nell’efficienza e nel risparmio energetico, oltre a stand di prodotti ecologici e equosolidali.

“Mentre il mondo dell’innovazione investe da anni sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili producendo migliaia di posti di lavoro” è l’appello di EmergenzaAmbienteAbruzzo “in Abruzzo è in arrivo Elsa2, di fronte alla nostra amatissima riserva dei Ripari Di Giobbe. Se la Valutazione di Impatto Ambientale lo permetterà, avremo quindi una piattaforma petrolifera, una delle tante in arrivo sulla nostra costa, con Ombrina Mare che detiene il progetto più preoccupante”.

Una scelta che il movimento non stenta a definire “fuori tempo e fuori dal tempo”, visto che la Costa dei Trabocchi, è stata inserita tra le “aree di reperimento prioritarie” individuate dalla Legge Quadro sulle Aree Protette del 1991.