Meteo di domani 29 maggio 2025, flop anticiclone: torna a piovere

L’arrivo dell’anticiclone non basta ad arrestare l’instabilità sulla penisola italiana: domani un impulso perturbato ripoterà la pioggia su diverse regioni.

Con il mese di maggio ormai agli sgoccioli, l’attenzione degli italiani è interamente rivolta al prossimo weekend, quello che in cui ci sarà il passaggio di consegne a giugno, in cui avrà inizio l’estate meteorologica ed in cui si potrà godere di qualche giorno di riposo extra grazie al ponte del 2 giugno. Quest’anno la festa della repubblica cade di lunedì, il che significa che si può pensare ad un weekend lungo fuori porta senza prendere ferie.

App meteo su smartphone
Meteo di domani 29 maggio 2025, flop anticiclone: torna a piovere – abruzzo.cityrumors.it

Il 2025 da questo punto di vista è stato “fortunato”, tutte le vacanze primaverili sono capitate in giorni propizi per poter viaggiare e prendersi uno stacco più esteso dagli impegni quotidiani, tuttavia finora solamente il weekend dell’1 maggio è stato pienamente positivo dal punto di vista climatico. Gli italiani dunque guardano con particolare attenzione le previsioni per capire potrà essere altrettanto positivo.

Gli ultimi aggiornamenti in tal senso sono incoraggianti, visto che l’arrivo in forze dell’anticiclone subtropicale è atteso per queste ore e con esso anche l’aumento delle temperature e l’inizio di una fase stabile che si attende da settimane. Sarà davvero così? In generale le previsioni meteo vanno prese con le “pinze”, in particolare in questo 2025 finora ci sono stati tanti di quei ribaltoni da suggerire particolare cautela.

Il weekend che ci attende dovrebbe essere caldo, molto caldo, con temperature addirittura superiori ai 30° in praticamente tutta Italia e giornate generalmente caratterizzate da sole e bel tempo. Tuttavia già adesso appaiono le prime macchie in questa tendenza, con la sempre crescente possibilità che domenica pomeriggio, almeno al Nord Italia, ci possano essere temporali e persino grandinate sui rilievi.

L’arrivo soft dell’anticiclone: pressione in aumento ma temperature ancora miti

Già a partire da ieri erano previsti i primi segnali dell’arrivo di questo tanto chiacchierato anticiclone e in effetti, rispetto ai giorni precedenti, c’è stato un miglioramento generale delle condizioni meteo, ma non così radicale come prospettato. In alcune zone del Paese ci sono state brevi piogge, in altre il sole è stato spesso coperto dalle nuvole e più in generale le temperature sono rimaste miti.

Fiori appena sbocciati
L’arrivo soft dell’anticiclone: pressione in aumento ma temperature ancora miti – abruzzo.cityrumors.it

Anche oggi la presenza dell’anticiclone è stata più che mai blanda, poiché a Nord – soprattutto nelle zone montuose – il cielo è rimasto coperto e ci sono state delle precipitazioni. Al Centro la giornata è stata asciutta ma tendenzialmente nuvoloso ad eccezione di momenti in cui si sono presentate delle ampie schiarite. Anche al Sud il cielo è stato spesso coperto dalle nuvole e ci sono state precipitazioni tra Calabria e Puglia.

Le temperature al momento sono rimaste più o meno stabili, ciò non significa che faccia freddo, il clima è stato mite e piacevole, ma per il momento non c’è stata traccia di quel caldo intenso di cui si parla da giorni e che dovrebbe arrivare a partire da venerdì 30 maggio.

Leggi anche ->Finalmente l’ho trovato, con questo televisore guardo i film meglio che al cinema e l’ho preso a 4 soldi

Previsioni meteo 29 maggio: le temperature si alzano ma torna la pioggia

L’influsso dell’anticiclone africano nella giornata di domani proteggerà le regioni del Nord e del Centro dall’arrivo di un fronte perturbato. A settentrione la giornata sarà caratterizzata da un generale bel tempo, il cielo sarà limpido e soleggiato, solo occasionalmente poco nuvoloso. Nel pomeriggio c’è la possibilità di un maggiore annuvolamento nel nord-est ma sarà del tutto innocuo.

Cielo coperto da nuvole cariche di pioggia
Previsioni meteo 29 maggio: le temperature si alzano ma torna la pioggia – abruzzo.cityrumors.it

Situazione praticamente identica nella zona centrale del Paese, in cui la giornata si aprirà con condizioni di generale bel tempo e cielo limpido in tutte le regioni. Anche qui nel corso del pomeriggio potrebbe verificarsi un annuvolamento più consistente, ma solo in prossimità delle zone appenniniche e in ogni caso questo non comporterà l’arrivo della pioggia.

Leggi anche ->Solo chi conosce i segreti dell’Abruzzo prepara la pasta con queste gustose verdure di montagna: mia nonna le impastava così, ora tocca a me

Scenario completamente diverso al Sud Italia, dove la pressione si abbasserà di colpo a causa dell’arrivo di un impulso perturbato. In mattinata è dunque previsto clima instabile, piovoso e addirittura temporalesco sulle zone montuose e in quelle circostanti, in particolar modo su Basilicata, Puglia, Calabria e Campania. Nel pomeriggio però ci sarà un miglioramento deciso che porterà al ritorno di condizioni generali di bel tempo.

Gestione cookie