Alfabetizzazione digitale per over 60: aperte la iscrizioni ai corsi

Chieti si prepara a lanciare l’ultimo trimestre dei suoi corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale dedicati ai cittadini over 60.

Questa iniziativa, promossa dall’assessorato all’Innovazione Sociale e Politiche Sociali in collaborazione con il Ministero dell’Interno attraverso le Prefetture, è gestita dall’associazione Mondo Digitale, guidata dal docente delle lezioni, Mario Bisceglie.

donna anziana al pc
abruzzo.cityrumors.it

Il tema centrale di questi corsi è la sicurezza online, e verrà insegnato ai partecipanti come riconoscere e difendersi dalle truffe su Internet. Si tratta di un’iniziativa che vuole colmare il divario generazionale nella comunicazione digitale e offrire agli anziani una preziosa opportunità di apprendimento.

I dettagli dei corsi

I corsi si terranno in due sedi a Chieti: nell’aula magna del Liceo Gonzaga, situato nel centro storico, via dei Celestini 4, ogni giovedì alle ore 15.30 a partire dal 21 settembre, e nei locali della Biblioteca Bonincontro di Chieti Scalo, Piazza San Pio X, ogni martedì alle ore 15.30 a partire dal 19 settembre. Il corso è a numero chiuso e riservato ai cittadini residenti. Per prenotarsi, è possibile contattare l’associazione Mondo Digitale al numero 338/2242774 durante le ore pomeridiane dei giorni feriali.

ragazza che insegna ad anziana a usare pc
abruzzo.cityrumors.it

L’obiettivo principale di questi corsi è insegnare ai partecipanti come utilizzare in modo sicuro le tecnologie digitali e navigare in Internet senza cadere vittima di truffe o inganni. Mario Bisceglie, il docente e promotore dei corsi, sottolinea che oltre all’alfabetizzazione digitale di base, l’aspetto della tutela da truffe e inganni online è di fondamentale importanza. Gli anziani, sempre più esposti a questi rischi, riceveranno istruzioni su come riconoscere e affrontare fenomeni come il phishing e saranno preparati per navigare in sicurezza in un mondo digitale sempre più complesso.

Secondo il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali Mara Maretti, l’iniziativa ha avuto sinora un grandissimo successo. Ha portato soddisfazione e nuova motivazione a tutti coloro che ne sono stati parte, dimostrando che era un bisogno sentito nella comunità di Chieti. Il divario comunicativo generazionale sta gradualmente diminuendo grazie a programmi come questo che insegnano agli anziani a utilizzare gli smartphone e i dispositivi digitali, comprese le funzioni apparentemente più complesse. Oltre all’alfabetizzazione, questi corsi offrono un’importante opportunità di socializzazione.

L’iniziativa di Chieti per l’alfabetizzazione digitale degli over 60 è un esempio di come sia sempre possibile imparare e insegna che non bisogna lasciare indietro nessuno. Offrendo corsi gratuiti di sicurezza online e alfabetizzazione digitale, la città sta contribuendo a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini anziani, rendendoli più consapevoli e sicuri nell’uso delle tecnologie digitali.

Impostazioni privacy