Torna la neve in Abruzzo: i posti che non puoi perderti per andare a sciare

Ecco una lista delle migliori piste da sci in Abruzzo, la maggior parte divise tra Alto Sangro e Gran Sasso.

L’Abruzzo è una terra che non ha nulla da invidiare ad altre regioni, poiché sul suo territorio, riesce a offrire una varietà sconfinata di biomi e paesaggi, in grado di regalare esperienze mozzafiato indipendentemente da quel che si cerca per una giornata di relax o all’insegna dell’avventura. Non è poi così difficile passare dal Lido di Giulianova, con spiagge paradisiache, fino a panorami decisamente diversi. 

Quali sono le migliori?
Quali sono le migliori? abruzzo.cityrumors.it

Grazie proprio alla conformazione geografica del territorio, l’Abruzzo negli anni è diventato sempre più una meta obbligata per chiunque ami i paesaggi innevati, le grandi escursioni tra alberi resi bianchi dai fiocchi di neve e, soprattutto, gli impianti sciistici. Come detto, in Abruzzo non manca nulla e anzi, quando si parla di piste da sci, c’è l’imbarazzo della scelta. Vediamo le migliori.

Le migliori piste da sci

Decidere di visitare l’Abruzzo, è una scelta che può regalare emozioni sotto tanti punti di vista: c’è chi vuole assaporare la tradizione culinaria, radicata e curata; c’è chi ama le escursioni e, ciaspole ai piedi, decide di partire tra i sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso; alcuni scelgono la regione per il mare ma, tanti altri, sanno che la montagna e le piste da sci sono uno dei fiori all’occhiello del turismo abruzzese.

Ecco dove andare
Ecco dove andare abruzzo.cityrumors.it

Parlando delle migliori piste da sci, non si può che iniziare che da Campo Felice, località inserita nel complesso Tre Nevi insieme a Ovindoli e Campo Imperatore. Campo Felice è una location che trasuda storia, dato che sin dagli anni ’60 del secolo scorso, è la meta preferita da un ampio numero di turisti. 24 chilometri di estensione e ben 21 piste da sci per una location tra i 1400 e i 2000 metri, dotata di un moderno sistema di innevamento.

Nell’Alto Sangro, sono tre le piste da tenere particolarmente in considerazione: Pescasseroli, Pescocostanzo e Roccaraso, ognuna con le sue peculiarità. Pescocostanzo per esempio, è inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia e gode di alcune piste con illuminazione notturna; Roccaraso invece, è la location prediletta per gli sport invernali, vista anche la presenza di uno snowpark dedicato agli amanti dello snowboard.

Concludiamo la nostra rassegna, a Pietracamela in provincia di Teramo, dove è possibile trovare la località sciistica chiamata Prati di Tivo. La particolarità della location è quella di presentare non solo le classiche piste da sci ma anche percorsi da trekking e, per questo motivo, non sfigura nemmeno se scelta come meta per le vacanze estive.

Impostazioni privacy