Si tratta di soppressione e parziale modifica di alcuni interventi programmati in base alle intervenute esigenze e ai fabbisogni aziendali per un totale di 14.000.000.
Approvate nuove misure di organizzazione e governance relativamente al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in base alle nuove esigenze emerse per l’attuazione del piano territoriale ‘Mille esperti’ della Regione Abruzzo.
Approvato, su proposta del vice presidente Emanuele Imprudente, il Programma operativo regionale (POR) per l’attività di vigilanza sull’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati.
Su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, verificati i risultati aziendali conseguiti dall’istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo e confermato il direttore Nicola d’Alterio.
Presa d’atto e approvazione del documento tecnico-manuale di autorizzazione e di accreditamento istituzionale per le cure domiciliari.