Cos’è Life in Abruzzo: l’associazione che fa conoscere la regione in tutto il mondo

Nasce Life In Abruzzo, un’associazione culturale di anglofoni con l’obiettivo di far conoscere le bellezze dell’Abruzzo nel mondo. Da semplice blog ad associazione, la storia.

L’Abruzzo, terra dalle mille tradizioni, dal folklore acceso, dalle bellezze paesaggistiche inimitabili, in grado di offrire mare o montagna senza lesinare sulla qualità, tutto accompagnato da piatti prelibati e vini artigianali dall’ottima fattura. Sarebbe quasi un peccato che tutti questi fattori restassero vincolati ai confini regionali o, almeno, è così che la pensano i ragazzi di “Life in Abruzzo”.

Life in Abruzzo
Life in Abruzzo abruzzo.cityrumors.it

Le bellezze dell’Abruzzo infatti, non perdono smalto nemmeno di fronte al giudizio estero ed è stata proprio questo fascino, a dare la spinta per la nascita, nel 2007, di un blog in lingua inglese in cui si parlava dei tanti fattori che rendono unico l’Abruzzo. Negli anni, sempre più turisti, viaggiatori o emigrati hanno iniziato ad appassionarsi a ciò che veniva raccontato, condividendo esperienze, sinché a oggi, si è giunti alla nascita di Life in Abruzzo. 

L’Abruzzo per anglofoni

Nel 2007, in quel periodo in cui i blog avevano ancora senso di esistere e rappresentavano delle vere e proprie piattaforme d’aggregazione per chi condivideva un interesse, nasce quello che rappresenterà uno dei prodromi per quella che diverrà, diversi anni dopo, l’associazione culturale “Life In Abruzzo”. Il fine, prima del blog e poi dell’associazione, è quello di far conoscere le bellezze dell’Abruzzo all’estero.

Ti aiuta a vivere
Ti aiuta a vivere abruzzo.cityrumors.it

Attorno a Life In Abruzzo, vi è una ben nutrita comunità anglofona, con persone provenienti da Canada, Australia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Belgio, non necessariamente native dell’Abruzzo o legate a questo tramite legami familiari ma, semplicemente appassionati di ciò che la regione ha da offrire.

Dell’associazione Life In Abruzzo, uno dei pochi membri italiani è il pastore di Anversa degli Abruzzi (L’Aquila) Nunzio Marcelli. A parlare degli obiettivi è Sam Dunham, fondatrice del blog e dell’associazione, nonché attuale presidentessa che ha dichiarato:“L’obiettivo di questa associazione è far conoscere l’Abruzzo nel mondo”. Lei ha comprato casa a Bascianella, frazione di Colledara in provincia di Teramo nel 2003.

Con Life In Abruzzo vengono organizzati eventi vari, presentazioni di libri, incontri in presenza o su piattaforme di video conferenza, così da scambiarsi conoscenze e condividere pensieri e sensazioni sulle loro esperienze in Abruzzo. Inoltre, vengono presentati vari webinar in cui degli esperti danno consigli mirati a chiunque voglia trasferirsi in Abruzzo ma non ha bene idea di come fare. Riguardo a questo, Sam Dunham ha commentato:”moltissime case sono in vendita, ma senza agenzia, e senza promozione su siti online: impossibili quindi da scovare”.

 

Impostazioni privacy