WWF, mese dedicato alle Oasi. Visite gratuite per gli studenti

visite_oasiDal 10 al 14 e dal 17 al 21 maggio oltre 500 classi potranno visitare gratuitamente decine tra le più belle Oasi del WWF in tutta Italia, in occasione del mese dedicato alle Oasi.?? Le classi delle scuole dell’obbligo saranno accompagnate da educatori esperti in un percorso di scoperta della biodiversità dei principali ambienti che caratterizzano il nostro territorio: dalle coste alle zone umide, ai laghi e fiumi, alla montagna e i boschi. L’iniziativa si inserisce nelle numerose attività proposte per l’anno Internazionale della Biodiversità. ??Per prepararsi all’uscita in Oasi e cogliere appieno tutti gli spunti che offrirà è possibile iniziare l’esplorazione sul web.

Su www.wwf.it/educazione sono disponibili per gli insegnanti le schede didattiche di approfondimento sulla biodiversità, sulla sua ricchezza e complessità e sul ruolo che questa svolge nel sostenere la stessa comunità umana, da utilizzare con la propria classe.

Ogni ragazzo, inoltre, potrà scaricare il proprio Taccuino del naturalista da portare con sé durante le uscite in natura e in cui annotare, disegnare, raccontare.?A tutte le classi che entreranno nelle oasi il WWF chiederà di descrivere l’ambiente visitato e la loro esperienza in natura. Ogni oasi descritta rappresenterà la pagina di una vera e propria Guida dei Ragazzi alle Oasi WWF, che sarà pubblicata per offrire a tutti coloro che entreranno in futuro in questi luoghi un’idea delle incredibili scoperte che vi si possono fare.

Inoltre, le classi in visita riceveranno, a scelta, la pubblicazione didattica WWF per la scuola Panda Explorer “La campagna” (scuola dell’infanzia e primaria) o Panda Club “Quale futuro“ (scuola primaria e secondaria di I grado), realizzati grazie al contributo di REX-Electrolux che sostiene dal 1993 i programmi di educazione ambientale del WWF Italia), oltre ad una cartolina promozionale che offre 5 euro di sconto sull’ordine dei nuovi prodotti scolastici 2010-11 Panda Club (sul tema della biodiversità) e Panda Explorer (sul mare).

I ragazzi, infine, potranno partecipare all’iniziativa promozionale che mette in palio molti simpatici e utili premi.?“A maggio vi aspettiamo numerosi” ha commentato in merito Maria Antonietta Quadrelli, responsabile educazione WWF Italia, “ma entrare nelle Oasi del WWF è un’esperienza da ripetere lungo tutto l’arco dell’anno: la varietà degli ambienti, la ricchezza della flora, della fauna e delle moltissime attività e percorsi educativi offerti meritano un visita in ogni stagione”.

Per scoprire le Oasi aperte e prenotare una visita guidata gratuita, fino ad esaurimento,  occorre contattare la singola oasi prescelta entro il 23 aprile.

In Abruzzo le Oasi WWF aderenti sono:

in Provincia di Teramo: Calanchi di Atri – ATRI (tel. 085 8780088)

in Provincia dell’Aquila: Gole del Sagittario – ANVERSA DEGLI ABRUZZI (tel. 086 449587)

in Provincia di Chieti: Cascate del Rio Verde – BORRELLO (tel. 0872 945124)

in Provincia di Pescara: Lago di Penne – PENNE (tel. 085 8279489)

Raffaele Di Marcello


Impostazioni privacy