Stati+generali+dell%E2%80%99editoria+in+Abruzzo%3A+la+Regione+%E2%80%9Cstudia%E2%80%9D+come+sostenere+l%E2%80%99informazione
abruzzocityrumorsit
/apertura/abruzzo/114042-stati-generali-delleditoria-in-abruzzo-la-regione-studia-come-sostenere-linformazione.html/amp/

Stati generali dell’editoria in Abruzzo: la Regione “studia” come sostenere l’informazione

Pescara.  “La crisi dell’informazione va affrontata con tempestività e grande fermezza: dobbiamo capire dove e come possiamo intervenire, sapendo i limiti economici che puo’ avere la Regione”.

 

Lo ha sostenuto il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, aprendo gli stati generali dell’editoria in Abruzzo. “L’importanza della comunicazione istituzionale – ha aggiunto – per noi rappresenta una delle risposte possibili già messa in luce dalla legge 150 del 2000 che va riscritta visto che sono mutati i tempi e le esigenze”.

 

 

Tutto quello che verrà fatto dovrà necessariamente essere riferito – ha sottolineato ancora Di Pangrazio nel suo intervento – al diritto del cittadino ad essere informato in maniera corretta. Uno sguardo va posto al cittadino e a chi ci guarda da fuori, in modo che l’Abruzzo venga presentato in maniera veritiera” all’esterno dei suoi confini territoriali.

A Pescara, tra gli altri, è presente Raffaele Lorusso, segretario nazionale Fnsi.