HomeMulte salate per chi carica troppo l’auto, ecco come evitarle
Multe salate per chi carica troppo l’auto, ecco come evitarle
Carichi eccessivi o non disposti in maniera corretta possono essere pericolosi e in caso di controlli si rischiano multe che possono superare i 300 euro. Ecco cosa prescrive il codice della strada.
Ad
Il codice della strada prevede delle regole ben precise per quanto riguarda il trasporto di oggetti con sanzioni amministrative che possono andare da un minimo di 84 ad un massimo di 335€, inoltre un carico eccessivo o posizionato in maniera scorretta può anche essere fonte pericolo; per non correre quindi il rischio di farsi rovinare le vacanze da spiacevoli inconvenienti ecco una breve panoramica delle prescrizioni del codice della strada e qualche piccolo consiglio pratico.
Limiti di sagoma : l’art. 61 del codice della strada prevede dei precisi limiti di sagoma all’interno dei quali deve rimanere anche l’eventuale carico; in particolare, la larghezza non può superare i 2,55m, la lunghezza i 12m e infine l’altezza i 4m.
Limiti di carico : se i limiti di sagoma valgono indistintamente per tutte le auto, i limiti di carico in termini di massa sono invece stabiliti per ogni singolo modello in sede di omologazione, per conoscerli è sufficiente una veloce occhiata al libretto di circolazione.
Carichi sporgenti (longitudinali) : trasportare carichi sporgenti è possibile ma solo a certe condizioni; in particolare, il carico può sporgere longitudinalmente solo ed esclusivamente dalla parte posteriore del veicolo e comunque la sporgenza non può essere superiore ai 3/10 della lunghezza del veicolo; inoltre la sporgenza deve sempre essere segnalata da appositi pannelli quadrangolari, conformi ai modelli approvati e retroriflettenti
Oggetti difficilmente percepibili : oggetti di non immediata percezione come pali, sbarre, lastre o simili non possono sporgere trasversalmente oltre il profili del veicolo
Box sul tetto : oltre ai limiti di sagoma e di carico che sono tassativi, sarebbe bene che il box rispondesse anche allo specifico limite di carico sul tetto che anche se non imposto, è generalmente riportato sotto forma di consiglio nel libretto d’uso dell’auto. Va inoltre sottolineato che nel box dovrebbero trovare posto solo oggetti relativamente leggeri, in quanto un carico eccessivo concentrato sul tetto dell’auto può essere causa di deciso peggioramento delle prestazioni dinamiche del veicolo