Si ferma a 30 anni un grande campione. E’ arrivato l’annuncio che pone fine a una carriera di grande livello che l’ha reso uno dei simboli dello sport nazionale
Prima o poi arriva per tutti quel momento, il più difficile da affrontare per gli atleti, soprattutto per quelli che hanno avuto una carriera di alto livello e ricca di successi. Ritirarsi non è una scelta mai facile anche quando si è costretti a prenderla per l’età che avanza o per infortuni che rendono impossibile proseguire la propria attività come si desidera.
Recentemente, il ciclismo ha salutato uno dei suoi grandi protagonisti nel nuovo millennio ovvero Marc Cavendish. Il velocista britannico, ex campione del mondo e e detentore del record di vittorie al Tour de France, ha disputato la sua ultima corsa un mese fa, congedandosi da tutti gli appassionati con un’altra vittoria, l’ennesima in volata.
Ora tocca al nuoto assistere al ritiro di un atleta che, nella sua carriera, ha vinto ovunque, alle Olimpiadi, ai Mondiali e agli Europei. A soli 30 anni, si è conclusa la carriera di Jeremy Desplanches, nuotatore svizzero simbolo della disciplina nella nazione elvetica che ha rappresentato in più occasioni in eventi internazionali nei quali – come anticipato – non sono mancati risultati di rilievo.
Jeremy Desplanches si ritira: ecco cosa ha vinto in carriera
Sebbene l’ufficializzazione del ritiro di Desplanches sia arrivata solo nelle scorse ore con la nota della Swiss Aquatics, l’atleta aveva preso la sua decisione già da tempo. L’ultimo evento cui ha partecipato è stata l’Olimpiade di Parigi in cui ha gareggiato nelle staffette 4×100 misti e 4×200 stile libero dopo aver fallito, già agli Europei di Belgrado, la possibilità di partecipare alla sua gara prediletta ovvero i 200 misti.
Proprio in questa specialità, Desplanches ha ottenuto i risultati migliori con la medaglia d’oro agli Europei di Glasgow 2018, seguita da quella di argento ai Mondiali di Gwangjiu 2019 e al bronzo olimpico a Tokyo 2021 con il terzo posto alle spalle del cinese Shun e del britannico Scott. A completare il palmares di Desplanches, c’è un’altra medaglia di bronzo, conquistatiaai Giochi Mondiali Militari di Wuhan 2019.
Legato sentimentale alla collega Charlotte Bonnet, nuotatrice francese anch’essa vincitrice di medaglie a Olimpiadi, Mondiali e Europei, Desplanches resterà nel mondo del nuoto per “trasmettere le sue conoscenze e usare la sua esperienza per supportare gli atleti più giovani.” Questa la parte finale del comunicato con cui Swiss Aquatics annuncia anche l’inizio della nuova esperienza per l’oramai ex nuotatore elvetico.