Luciano Spalletti: età, moglie e figli, stipendio, vita privata, dove vive

Sappiamo tanto del Luciano Spalletti allenatore. Molto meno del Luciano Spalletti uomo. Ecco qualche curiosità sul commissario tecnico

Lo “Spallettone”, come lo chiamò una volta, in una conversazione televisiva, José Mourinho. Dalle intuizioni dell’attuale commissario tecnico passa il futuro della Nazionale italiana, impegnata agli Europei e recentemente sconfitta (e dominata) dalla Spagna. Luciano Spalletti è, in questo momento, uno degli uomini più in vista del Paese. Ma cosa sappiamo del tecnico toscano?

Luciano Spalletti: età, moglie, figli e vita privata
Tutto quello che non sai su Luciano Spalletti-Credit ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

Lo scorso 7 marzo ha compiuto 65 anni. Ha, quindi, una lunga, lunghissima, carriera da allenatore, sia in Italia, che all’estero. Una carriera di allenatore iniziata dopo aver giocato anche a discreti livelli a calcio. Lo ricordiamo, in particolare, nello Spezia (dal 1986 al 1990) con 120 presenze e 7 reti, e, a fine carriera, all’Empoli, dal 1991 al 1993, con 53 presenze e 3 reti.

Empoli, proprio da dove ha iniziato la sua carriera di allenatore, nelle giovanili. Poi un lungo girovagare con ottimi risultati, tanto al Venezia, quanto, soprattutto, all’Udinese, dove impressionò con il suo gioco frizzante. Un percorso che attirò l’attenzione della Roma, allenata dal 2005 al 2009 e nella stagione 2016-2017, con in mezzo cinque anni allo Zenit San Pietroburgo, dal 2009 al 2014. Dal 2017 al 2019 all’Inter e dal 2021 al 2023 al Napoli, esperienza culminata con la vittoria del terzo Scudetto della storia partenopea.

La vita privata di Luciano Spalletti

Nel suo palmares, due Coppe Italia (2006-2007, 2007-2008) e una Supercoppa italiana (2007) con la Roma e due campionati russi (2010, 2011-2012), una Coppa di Russia (2009-2010) e una Supercoppa russa (2011) con lo Zenit San Pietroburgo. Noi, ci auguriamo che possa allargare la sua bacheca al termine dei campionati europei in corso.

Luciano Spalletti vita privata
La vita privata di Luciano Spalletti -Credit ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

Questa la vita professionale di Luciano Spalletti. Ma cosa c’è fuori dal campo per il tecnico toscano, originario di Certaldo? Spalletti non è particolarmente propenso a mostrare molto della sua vita privata e personale. Sappiamo che, nei periodi in cui non lavora si ritira nella sua tenuta toscana, dove ama lavorare la terra. 

E, forse, se non fosse stato chiamato dalla Nazionale, a quest’ora sarebbe proprio lì, come dichiarato dopo la fine del rapporto, un po’ burrascoso, con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Di lui sappiamo che è sposato con Tamara, nata a Carpi e conosciuta a La Spezia, da cui ha avuto tre figli, Samuele e Federico e la più piccola, Matilde. 

Proprio la moglie Tamara è molto schiva e non ama i riflettori. Preferisce molto di più occuparsi di agriturismo nella zona del Chianti. Si tratta di una bellissima tenuta di circa 50 ettari nei pressi di Montaione in provincia di Firenze. Luciano Spalletti aveva un fratello di nome Marcello, di sette anni più grande, deceduto il 28 maggio 2019 a causa di un tumore.

Impostazioni privacy