Prezzi fuori controllo sulle spiagge abruzzesi: rincari ovunque per ombrelloni e lettini

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, il desiderio di trascorrere giornate al mare sotto il sole si intensifica. Chi sceglie la costa abruzzese per le proprie vacanze estive, però, si trova a dover affrontare un aumento dei prezzi per ombrelloni e lettini che quest’anno possono raggiungere anche i 30 euro al giorno.

Negli ultimi anni, godersi la spiaggia con tutti i comfort è diventato sempre più costoso. Il 2024 non fa eccezione, con un incremento medio del 5% rispetto all’anno precedente nei costi dei servizi balneari.

lettini ombrelloni costo aumenta abruzzo
Il costo dei lettini e ombrelloni aumenta sulle coste abruzzesi – Abruzzocityrumors.it

Questo rincaro rende la permanenza in spiaggia un vero e proprio lusso per molti vacanzieri. Andiamo a vedere insieme tutti i dettagli.

Dettagli sui costi

Analizzando più da vicino la situazione sulla costa abruzzese, emerge che il costo medio per una giornata al mare varia significativamente in base ai servizi offerti dallo stabilimento balneare. Per un ombrellone con due lettini o sdraio si può arrivare a pagare dai 25 ai 40 euro, mentre una posizione privilegiata in prima fila sotto una palma può costare fino a 50 euro.

lettini ombrelloni costo aumenta abruzzo
Una famiglia per andare al mare in Abruzzo deve spendere circa 40 euro al giorno – Abruzzocityrumors.it

Nonostante l’aumento generale dei prezzi, gli abbonamenti stagionali sembrano offrire una via d’uscita più economica per chi desidera trascorrere molto tempo in spiaggia durante l’estate. Con prezzi che variano dai 500 agli 800 euro da giugno a settembre, rappresentano una soluzione vantaggiosa rispetto al pagamento giornaliero.

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha evidenziato come ci sia stato un particolare aumento nel costo del noleggio di attrezzature come pedalò, sup e canoe (+10%), attività sempre più popolari tra i bagnanti. Al contrario, il costo degli abbonamenti stagionali ha visto una leggera diminuzione (-2%), riflettendo forse un calo nella loro popolarità.

La necessità di contenere le spese porta molti cittadini a cercare alternative più economiche per godersi la spiaggia. In questo contesto emergono formule come quella dell’happy hour o della mezza giornata proposte da alcuni stabilimenti balneari che permettono di usufruire dei servizi a metà prezzo rispetto alla tariffa piena dell’intera giornata.

E’ chiaro che la stagione estiva sulla costa abruzzese si presenta ricca di opportunità, ma anche di sfide economiche per i vacanzieri. Tra aumenti generalizzati dei prezzi e strategie adottate dagli stabilimenti balneari per venire incontro alle esigenze economiche delle famiglie italiane, scegliere come e dove trascorrere le proprie giornate al mare diventa una decisione ponderata tra comfort desiderato e budget disponibile.

Impostazioni privacy