È ufficiale, 0-3 a tavolino: cambia la classifica in Italia

Davvero incredibile quello che è successo in campo durante l’ultimo turno di campionato: l’errore della panchina costa carissimo al club

Un serbatoio per i principali campionati professionistici, ma anche un buon modo per far maturare i giovani giocatori italiani. Così la Federcalcio e la Lega Nazionale Dilettanti hanno immaginato da tempo la Serie D. Ma quello che è successo nell’ultimo turno è clamoroso e cambia il volto alla classifica.

0-3 a tavolino: cambia la classifica
FIGC, le regole sono molto chiare (Lapresse) – Abruzzo.cityrumors.ir

Il regolamento federale parla molto chiaro, perché tra gli undici in campo deve esserci un numero prestabilito di giocatori Under 21 e da lì non si può evadere. In particolare nella stagione 2023/2024 sono quattro: un 2003, due 2004 e un 2005. L’unico motivo per scendere a tre in campo è che uno di questi sia stato espulso.

In Eccellenza e Promozione 2023-2024, invece, le regole prevedono l’obbligo di schierare dal 1′ e per tutta la durata della partita almeno un classe 2003 e un classe 2004. I singoli Comitati Regionali possono comunque stabilire ad inizio stagione un un numero maggiore, ma in ogni caso non più di 3 unità, come succede ad esempio in Piemonte e in Lombardia.

Una regola che è destinata a cambiare in realtà nelle prossime due stagioni, scendendo a 3. In quella 2024/2025 per le gare di Serie D saranno necessari un 2004, 2005 e 2006 e nel campionato 2025/2026 un 2005, 2006 e 2007.

È ufficiale, 0-3 a tavolino: un errore troppo grave che ha portato alle dimissioni generali

Regole prestabilite e molto chiare, che tutti conoscono ma non tutti si ricordano di osservare. Infatti è successo domenica scorsa, nell’ultimo turno di Serie D. Tra le squadre del Girone B c’è anche una nobile decaduta come il Piacenza per la quale i ricordi della Serie A sono ormai lontani. Dopo il fallimento della società nel 2012, rialzarsi non è stato facile e lo scorso anno è anche arrivata la retrocessione dalla Serie C.

0-3 a tavolino: cambia la classifica
Penalizzazione sicura, la sconfitta fa male (Ansa Foto) – Abruzzo.cityrumors.it

Oggi gli emiliani viaggiano al quinto posto, con 6 punti di distacco dalla vetta e nell’ultimo turno ospitavano il Desenzano che viaggia appena dietro a loro. Partita delicata, anche perché il Piacenza aveva appena perso. Ma in campo non c’è stata la riscossa attesa dai tifosi, con i lombardi che hanno vinto 1-0.

Il peggio però è successo poco prima del 35′ nella ripresa. Cambio deciso dalla panchina, fuori Bassanini e dentro Zini. Solo che così il Piacenza aveva tre under e basta: Tourè (del 2003), Moro (2004) e Napoletano del 2006. Gli ultimi dieci minuti quindi sono diventati inutili perché comunque arriverà lo 0-3 a tavolino come da regolamento.

Un errore macroscopico, tanto che nelle ore successive alcuni membri dello staff tecnico, a partire dall’allenatore Stefano Rossini hanno rassegnato le dimissioni. Ora la Serie D riposa una settimana per lasciare spazio alla Viareggio Cup internazionale. E al Piacenza sono giorni di riflessione.

Impostazioni privacy