Beach volley Alba Adriatica: ecco come si compone il tabellone del King & Queen serie A

Alba Adriatica. Prime indiscrezioni del tabellone femminile del King & Queen Serie A, in programma il week end del 4 e 5 luglio alla Europa Acciai beach Arena nei pressi dello stabilimento balneare “Al Faro”.

 

 

 

L’ASD Beach Sport e la Fulvio Taffoni eventi sportivi hanno calato gli assi con le 8 atlete tutte di serie A che si contenderanno la corona di Regina della spiaggia. E’arrivata ierei la conferma agli organizzatori che le finali saranno riprese dalle telecamere di FOX Sport che manderanno in onda in differita le immagini delle partite sia la finale femminile che maschile.

 

 

 

Un tabellone femminile di tutto rispetto se consideriamo molti fattori. La pallavolo indoor non va mai in vacanza. La nazionale A è impegnata con la preparazione dell’europeo e del gran prix, mentre la nazionale B femminile è impegnata a Baku nelle olimpiadi europee. Inoltre c’è il 4×4 di beach volley per società organizzato dalla lega volley femminile serie A, mentre tutte le straniere del campionato italiano sono con le rispettive nazionali. Portare ad Alba Adriatica 8 pallavoliste di alto livello non è stato facile.

Giulia Leonardi, altezza 165 cm, gioca libero, è nata a Cesena nel 1987. Gioca con Busto Arsizio. Ha vinto l’ultimo Queen Serie A nel 2010 al San Menaio Foggia. Nel 2012 si e laureata campione d’Italia con Busto Arsizio, dove ha vinto pure la supercoppa e la CEV. Fa parte della nazionale indoor.

Chiara di Iulio, altezza 185 cm, schiacciatrice, è nata ad Avezzano nel 1985. Quest’anno a Piacenza. In italia ha giocato con Foppapedretti Bergamo, Urbino, Pesaro e Perugia sempre in A1. Campione d’Italia con Perugia nel 2005 Coppa Cev e Supercoppa, Supercoppa Italiana nel 2011 con Urbino, Giochi del Mediterraneo nel 2013.

Laura Partenio, altezza 180 cm, schiacciatrice, è nata a Venezia nel 1991. Gioca a Novara dove si è laureata vicecampionessa d’Italia. Viene da una famiglia di sportivi, il fratello ha giocato nella Lube mentre il padre è stato nazionale argentino. Premio Arnaldo Eynard quale Miglior Under 20 della Serie A1 per la stagione 2010/11. Best Spiker Campionati Europei Juniores 2008. Bronzo Campionati Europei Pre – juniores 2005.

Teresa Ferrara, altezza 172 cm, libero, è nata a San Benedetto del Tronto nel 1991. Ha giocato col Volley 2002 Forli. Tra le 8 è la specialista della sabbia. Vanta una promozione in B1 con il Pagliare volley allenato da Francesco Napoletano.

Marika Bianchini, altezza 178 cm, schiacciatrice, è nata a Bagno a Ripoli, Firenze nel 1993. E’campionessa d’Italia con Pomì Casalmaggiore. Ha conquistato una medaglia di bronzo nel 2009 agli Europei cadette. Nel 2010 ha giocato gli europei juniores e nel 2011 il mondiale juniores.

Chiara Arcangeli, altezza 167 cm, libero, è nata a Perugia nel 1983. Giocatrice molto esperta. Con la nazionale ha una medaglia d’argento nel Gran Prix 2005 e un bronzo nel 2006. Dal 2012 per 2 stagioni ha giocato in Francia con il Racing Club Cannes 2 scudetti e 2 coppa di francia. Ultima stagione a Modena.

Rossella Giorgi, altezza 173 cm, libero, è nata a Reggio nell’Emilia nel 1981. Ha giocato in A1 nel campionato francese con il Saint Raphael.

Giulia Pietrelli, altezza 180 cm, schiacciatrice, è nata a Fano nel 1988. Ha giocato a San Casciano.

Dunque 4 giocatrice nel ruolo di libero e 4 schiacciatrici, ne vedremo delle belle alla beach arena Europa Acciaicon la formula di tutte contro tutte quando le coppie saranno formate da 2 libero e 2 schiacciatrici avremo delle difese da una parte ed attacchi dall’altra davvero micidiali.

Impostazioni privacy