Pallavolo Teatina sconfitta ma felicissima

Chieti. Dopo quasi due ore di partita, la Pallavolo Teatina esce sconfitta per 3-2 dall’Antoniana Pescara (non accadeva da un anno e un mese che venisse violato il PalaLeombroni!) ma ottiene ugualmente la qualificazione alle semifinali promozione in B2!

Un traguardo storico per la giovane società teatina, frutto del lavoro e dell’impegno di tutti, ottenuto sul campo al termine di una partita ricca di colpi di scena, che ha visto la tensione farla da padrone fin dal primo pallone. Un match ricco di contenuti agonistici che ha certamente fatto divertire il pubblico accorso numeroso al PalaTricalle nonostante il turno infrasettimanale. Dopo il primo set in cui le teatine, senza Mammarella e con Sambenedetto a mezzo servizio, sembravano di marmo, bloccate dalla tensione e dall’importanza del match, nel secondo parziale grazie agli innesti di Petraccia e del libero (classe 1998)Tatasciore, la squadra ritrovava la giusta vitalità lottando su ogni pallone riuscendo così a ribaltare l’inerzia del match portando a casa il secondo e terzo parziale pur sudando le proverbiali sette camice.

Le pescaresi non hanno mai mollato e con gran fatica, trascinate dalla schiacciatrice Dodi, sono riuscite a trovare la forza per vincere il match al tie-break. Come detto un traguardo storico per la Pallavolo Teatina quello delle semifinali play-off, dove troverà laDiobra Sambuco Volley in un match molto sentito da entrambe le squadre che assume ancor più significato mettendo in palio l’accesso alla finale. Primo appuntamento sabato 11 aprile alle ore 18.30 al Pala Leombroni per la gara di andata.

 

Tabellino

Pallavolo Teatina – Antoniana Volley Pescara 2-3 (20-25,25-20,25-19,18-25,8-15)
Pallavolo Teatina: Agostino 13, Cocco 13, Fachechi 1, Merlini 15, Perna 13, Sambenedetto 2, De Luca (L), Cirillo, Masciarelli, Petraccia (K) 7, Tatasciore (L2). N.e: Mammarella. All: D’Arielli
Antoniana Volley: Bevilacqua, Cipriani, Dodi, Guetti (K), Nonnati, Ronzitti, Santacroce (L), Barbetta, Piermatteo. N.e: D’Intino, Gammelli, Valente. All: Gobbi
Arbitri: Tosti (Teramo) e Palma (Montenero di Bisaccia)
Note: spettatori 200 circa, durata incontro 116 minuti (23′ primo set, 27′ secondo set, 26′ terzo set, 26′ quarto set, 141′ quinto set)

Impostazioni privacy