Trasporti: potenziato il servizio Arpa tra il circondario di Cepagatti e Chieti

Cepagatti. E’ stato presentato ieri dall’Arpa,  nella sala consiliare del Comune di Cepagatti  il piano di potenziamento dei servizi tra le città di Chieti e Cepagatti, alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti Donato Di Matteo, del direttore d’esercizio Arpa Antonio Montanaro, del dirigente della Regione Abruzzo Maria Antonioetta Picardi, del sindaco di Cepagatti Sirena Rapattoni, dell’assessore promotore del progetto Annalisa Palozzo e di altri esponenti delle amministrazioni di Cepagatti e Rosciano.  Il progetto consiste nel potenziamento  dei servizi di trasporto pubblico locale tra Cepagatti e Chieti da un lato, e tra Villa Oliveti,Rosciano, Villareia di Cepagatti e Chieti dall’altro. In particolare si andrà ad apportare un incremento  chilometrico annuo di 74000 Km/bus alla linea Nocciano-Cepagatti-Chieti.

Il progetto nasce dall’esigenza, manifestata a più riprese dall’assessore Palozzo, di ripianificare l’offerta pubblica tra Chieti, sede di importanti poli come quello universitario e ospedaliero, e il bacino opposto al fiume Pescara adeguandola alle accresciute esigenze di mobilità per motivi di studio, lavoro, di salute e di svago.

“Abbiamo lavorato per consentire un collegamento strategico con l’area teatina alle città e ai piccoli comuni che si trovano sull’altra sponda del Pescara” , afferma la Palozzo, “nasce ora il tanto atteso piano di potenziamento grazie all’appoggio della Regione ed all’ idea lungimirante dell’assessore Di Matteo di creare un’ ampia ragnatela di linee di trasporto che copre tutto il territorio prevedendo nodi di raccordo e punti di convergenza”.

“Una svolta epocale”, sostiene l’assessore, “che permette a tanti Comuni di potersi aprire a nuove prospettive di sviluppo,  dopo anni di vuoto finalmente si prevedono nuovi collegamenti tra le provincie di Pescara e Chieti, il miglioramento delle linee scolastiche, la creazione di nuove corse anche serali per consentire a chi frequenta l’università di tornare dalle lezioni che spesso si svolgono fino a sera e di nuove coincidenze che fanno si che Cepagatti , diventi un nodo focale al centro di una fitta rete di trasporti che collega, Santa Teresa di Spoltore, Alanno , Nocciano, Rosciano a Chieti. ”

Il piano prodotto dall’Arpa,consegnato ufficialmente alla Regione Abruzzo, è parte di un più grande piano regionale di ristrutturazione dei trasporti che dovrà essere approvato (presumibilemnete)  entro l’anno dalla giunta regionale.  Questo prevede l’istituzione di due nuove linee circolari:

-Villareia, Vallemare, Cepagatti, Villanova, Chiet università, Chieti Stazione, Megalò, Villareia;

– Rosciano,Villareia, Megalò, Chieti Stazione, Chieti Università, Villareia, Rosciano, con prolungamento a Nocciano.

E prevede inoltre la creazione dei collegamento tra Santa Teresa di Spoltore e Chieti Ospedale in coincidenza a Villanova, Cepagatti e l’istituto agrario di Alanno.

 

Impostazioni privacy