Solidarietà e Saboris Antigus: il Comune di Controguerra viaggia in Sardegna

mandasControguerra. Un segnale, anche se piccolo, ma importante per dare un conforto alle popolazioni alluvionate della Sardegna.

L’amministrazione comunale di Controguerra, con l’assessore al turismo e città del vino, Fabrizio Di Bonaventura, i concerto con il sindaco di Mandas (ca), Umberto Oppus, quello di Torpè (Nu), Antonella Dalu e la proprietà dell’azienda Lisciani (Davide Lisciani), il prossimo 19 dicembre consegneranno agli studenti delle scuole di Torpè, centro alluvionato di recente, dei giochi. Saranno i bimbi di Mandas a consegnare, materialmente, i giochi ai loro coetanei.La seconda iniziativa, invece, denominata “Saboris Antigus” si svolgerà nei locali di Montegranatico nel Comune di Mandas il 20 dicembre durante la quale si svolgerà una degustazione di prodotti tipici della Regione Sardegna in abbinamento ai vini prodotti nella Provincia di Teramo dalle Aziende: Montori, Monti, De Angelis Corvi, Lidia e Amato Viticultori, Tenuta Torretta, Illuminati Dino, Strappelli Guido, Biagi Luca e Fabrizio, Cantina Colonnella, Di Ubaldo, Centorame, Nicodemi e Cerulli.”L’iniziativa”, spiega Di Bonaventura, “è stata programmata in virtù di un protocollo d’intesa siglato tra i comuni di Controguerra e di Mandas durante la Festa del vino che si è svolta a Controguerra nel Luglio 2012. Ringrazio per la sensibilità manifestata, l’azienda Lisciani e le aziende vitivinicole che hanno contribuito alla programmazione di tale manifestazione”.

Impostazioni privacy