Civitella del Tronto, il centrosinistra dà vita al Laboratorio del programma per Teramo

lab_teramoCivitella del Tronto. Sabato 22 ottobre rimarrà una data importante per il centrosinistra teramano. Dando vita al “Laboratorio del programma per Teramo”, i partiti del centrosinistra hanno deciso a tre anni dell’elezioni amministrative di intraprendere un cammino comune incentrato sulla partecipazione e sui programmi.

La riunione di Civitella del Tronto, alla quale hanno preso parte dirigenti e consiglieri comunali teramani dei partiti del centrosinistra, è servita ad impegnarsi su un progetto che s’incardinerà in tre passaggi fondamentali: il programma partecipato, le primarie di coalizione e la convergenza sui temi di più culture politiche possibili per dare un governo di rilancio alla città.

Già dal mese di novembre si organizzeranno incontri nel territorio comunale, con particolare attenzione alle frazioni, finalizzati all’ascolto della cittadinanza, per formulare assieme ad essa un programma di governo della città basato su esigenze reali. Sono, inoltre, previsti momenti di confronto con i settori e le categorie produttive, economiche, sociali, culturali e sportive. Questo lavoro programmatico e di confronto si svilupperà per tutto il 2012, sino ad arrivare alle primarie di coalizione, l’altro momento di partecipazione previsto dal laboratorio, quello della scelta del candidato sindaco, che avverrà attraverso una competizione la più aperta possibile e però garantita da un regolamento estremamente trasparente da costruire assieme. Le primarie viste anche come indispensabile segnale verso una politica pulita: gli incassi di questa consultazione verranno destinati alla campagna elettorale del candidato sindaco prescelto anche per consentire a tutti di poter competere dinanzi agli inaccettabili costi della politica.

Il patrimonio programmatico e di idee, che sarà elaborato in maniera partecipata e diffusa, dovrà essere il principale terreno di confronto per costruire un’alleanza ancora più ampia per il governo di Teramo. Alleanze e progetti frutto di convergenze su temi e soluzione dei problemi, nell’esclusivo interesse dei cittadini e non per fare semplici o sterili sommatorie di sigle partitiche come già troppo spesso è avvenuto. Nel prossimo appuntamento verranno definite le date delle prime riunioni territoriali e individuati i referenti delle principali aree tematiche. Si è infine stabilito di coordinarsi in maniera più organica tra i gruppi consiliari espressione del Laboratorio.

Impostazioni privacy