Pineto, matrimoni in spiaggia e consulta nel prossimo consiglio comunale

Pineto. Arriva in consiglio il progetto per la Consulta Comunale del Commercio e Turismo. Nell’assise in programma per domani pomeriggio tra i punti all’ordine del giorno ci sarà infatti l’approvazione d quella che sarà a tutti gli effetti la vera e propria cabina di regia della politica turistica di Pineto. “Si tratta di un organo che sarà molto importante nella strategia turistica di Pineto”, ha spiegato il sindaco Robert Verrocchio.

Faranno parte della Consulta, che sarà presieduta dal primo cittadino, i rappresentanti delle categorie economiche della città (albergatori, commercianti, balneatori), insieme ai rappresentanti delle tante imprese ricettive di Pineto e all’Area Marina di Torre del Cerrano.

“Si tratta di un organo la cui partecipazione ovviamente avverrà a titolo gratuito. Sarà un tavolo di lavoro e avrà il compito di stabilire le linee strategiche della nostra programmazione turistica – ha dichiarato il sindaco Verrocchio – che così sarà concertata con tutti gli operatori, anche per ciò che riguarderà la partecipazione alle fiere di settore, al marketing territoriale e ad intercettare i grandi eventi”.

Sempre sul fronte del turismo, andrà in consiglio anche la delibera per la modifica del regolamento comunale sui matrimoni. “Sono sempre più numerosi gli sposi che ci chiedono di potersi sposare in luoghi diversi rispetto al Comune o alla pur bella Villa Filiani, e tra questi ci sono tanti stranieri che stanno arrivando anche grazie al grande lavoro di alcuni operatori turistici – ha spiegato il sindaco Verrocchio – ed è per questo che vogliamo permettere anche i matrimoni in spiaggia o in altre strutture diverse dal Comune”.

Proprio stamane si è sposata in Villa Filiani una coppia di inglesi che ha scelto una carrozza trainata da cavalli bianchi come mezzo di trasporto. “Crediamo che quello dei matrimoni per gli stranieri anche in luoghi diversi rispetto al Comune sia un modo per far conoscere sempre di più Pineto – ha spiegato Julie Sanders, dell’Hotel Ambasciatori, che ha ospitato la coppia britannica – Ci stiamo rivolgendo al mercato inglese, che è anche facilmente collegato a noi attraverso i collegamenti Ryanair a Pescara, e vogliamo puntare anche sugli Stati Uniti, dove in tanti apprezzano la bellezze italiane”.

“La spiaggia e il litorale di Pineto offrono bellezze uniche come poche ve ne sono in Abruzzo, e siamo convinti che quello dei matrimoni sulla spiaggia possa essere un grande volano per il nostro turismo”, ha concluso il sindaco.

Impostazioni privacy