Montesilvano, approvato l’assestamento di bilancio

Montesilvano. Con 13 voti a favore, 3 contrari (Lino Ruggero, Paolo Rossi e Pietro Gabriele) e 6 astenuti (Anthony Aliano, Manola Musa, Deborah Comardi, Claudio Daventura e i consiglieri pentastellati Gabriele Straccini e Paola Ballarini), il Consiglio Comunale riunitosi oggi,  ha approvato così la delibera di assestamento del bilancio di previsione 2014 (assenti i consiglieri Stefano Di Blasio, Manuel Anelli e Feliciano D’Ignazio).

La deliberazione è stata licenziata con un emendamento, a firma della Giunta, relativo allo spostamento di alcune voci di spesa, per un totale di 90 mila euro, a favore del capitolo relativo alla manutenzione del verde.

Con la delibera sono state apportate alcune variazioni: l’aumento dello stanziamento della TASI per 175 mila euro; l’aumento delle entrate per recupero dell’evasione TARSU per 205 mila euro; la riduzione delle assegnazioni sul fondo di solidarietà per circa 124 mila euro; l’aumento delle assegnazioni per la regolazione contabile del fondo di solidarietà anno 2013 per circa 59 mila euro; l’aumento, con 10.000 euro, degli stanziamenti per fitti degli immobili comunali; l’aumento delle somme dovute al gestore del servizio idrico integrato a titolo di rimborso, come rimborso delle rate di ammortamento dei mutui relativi ad opere della Rete idrica fognaria per 42 mila euro.

Con la delibera vengono inoltre integrati gli stanziamenti relativi alla manutenzione ordinaria del patrimonio e del demanio comunale per 50.000 euro; quelli relativi alla manutenzione ordinaria degli immobili destinati all’edilizia scolastica per 25.000 €; quelli per gli acquisti per la manutenzione del demanio stradale comunale per 15 mila euro; gli stanziamenti, per 10.000 €, relativi ai lavori ordinati in situazioni di emergenza; le spese per la manutenzione degli impianti sportivi comunali per 21 mila euro; gli stanziamenti per la locazione degli immobili per 24.100 euro di cui 23 mila relativi alle annualità pregresse; i trasferimenti relativi alle manifestazioni culturali per 5.000 €; 22.400 € in più a favore dell’Azienda Speciale; le somme stanziate per la corresponsione dei compensi dovuti alla Soget per le attività di accertamento dell’ICI e della Tarsu per 105 mila euro; gli stanziamenti per i pagamenti dei consumi idrici comunali per 40.000 €; le somme per il rinnovo delle dotazioni informatiche degli uffici comunali per 20.000 €; le somme per le spese di conferimenti dei rifiuti indifferenziati per le annualità pregresse per 112.500 €; e 20.000 euro per le spese per franchigie assicurative.

RUGGERO: CINQUE STELLE IN NUOVA MAGGIORANZA

“La votazione per l’assestamento di bilancio e il modo in cui si sono sviluppati i lavori nella Commissione bilancio, quando il centrodestra si è ritrovato senza il numero legale, ma ha ricevuto l’ennesimo aiuto del Movimento 5 Stelle, dimostrano, senza ombra di dubbio, che il sindaco abbia trovato una nuova maggioranza”. A sostenerlo il capogruppo consiliare di Montesilvano Democratica, Lino Ruggero, secondo il quale l’amministrazione di Francesco Maragno “è mantenuta politicamente grazie alla minoranza”. “Seppur ancora seduti ufficialmente sui banchi dell’opposizione, il Movimento 5 Stelle, Abruzzo Civico e un consigliere del Pd hanno legittimato il voto per l’assestamento del bilancio e, quindi, anche una maggioranza che non ha più i numeri per continuare – ha detto oggi Ruggero dopo la seduta di Consiglio comunale – Questo dimostra che l’opposizione costruttiva, tanto cara ai 5 Stelle, sia in realtà solo un mucchio di parole”. “L’augurio di Montesilvano Democratica – ha aggiunto Ruggero – è di avere una vera opposizione costruttiva, che agisca per il bene della città e che in un momento così difficile per i montesilvanesi decida di dare il buon esempio, rinunciando a indennità e rimborsi”.

Impostazioni privacy