Ortona, rinnovato il parco giochi di piazza del Popolo

Ortona. Stanno terminando in questi giorni i lavori di ripristino e di messa a norma del parco giochi di piazza del Popolo a Ortona che acquista una nuova dignità grazie ai lavori voluti dalla consigliera di Pari Opportunità, Nadia Di Sipio.

Il progetto che si vuole portare avanti è naturalmente più ampio e composito e si fonda sulla necessità di creare una città fruibile e vivibile per le donne e i bambini, restituendo o creando aree di aggregazione e ludico-ricreative.
Il primo step è stato riconsegnare alla città e al quartiere popoloso di San Giuseppe una struttura pulita, rinnovata nei colori e con nuovi giochi che rispondono alle più recenti normative europee e che soprattutto permettano la piena accessibilità. Stanno terminando anche i lavori di illuminazione che è stata implementata per consentire un prolungamento dell’orario di fruibilità che per la stagione invernale è dalle ore 07.00 alle ore 21.00, tutti i giorni. Si tratta di una novità, quello della chiusura dell’area nelle ore notturne, per limitare ed arginare il fenomeno degli atti vandalici a discapito dei giochi e delle attrezzature del parco.
In questa logica si inserisce anche il Regolamento dei Parchi Gioco e delle aree verdi comunali che il consigliere Nadia Di Sipio porterà a breve in Consiglio Comunale al fine di dotare il Comune di disposizioni che regolamentino il comportamento dei cittadini. Intanto all’ingresso del parco è stata già installata una bacheca con un vademecum sul corretto comportamento all’interno dell’area e con un messaggio di sensibilizzazione agli adulti per tutelare il Parco.
Il prossimo step sarà dotare anche una delle maggiori contrade del territorio, Caldari, di una bella zona ludico- ricreativa, attrezzata ed accessibile, migliorando una piccola area già esistente. Il progetto generale prevede di creare spazi verdi dedicati ai più piccoli in tutte le contrade ortonesi, proponendo dove possibile anche dei percorsi vita per gli adulti, oltre a mettere a norma i parchi del centro.
«Il Parco Giochi di San Giuseppe avvia una nuova stagione- sottolinea Nadia Di Sipio- per la città che deve sempre più connotarsi come una “Città alla Pari” che è anche il logo scelto per questa e le altre iniziative, ma che soprattutto deve rispondere alle esigenze espresse dal territorio, come quelle dei bambini che chiedono spazi adatti a loro e vivibili sempre. Vogliamo infatti che queste aree verdi ripristinate- continua a Di Sipio-diventino anche luogo di ulteriore aggregazione famigliare con eventi appositamente pensati ed organizzati».

Impostazioni privacy