Italia Futura Abruzzo: domani il primo incontro con gli iscritti a Pescara

sottanelli_giulioPescara. Ascoltare idee e progetti degli associati, raccogliere contenuti e proposte per costruire il futuro dell’Abruzzo e ragionare insieme sui punti del documento programmatico nazionale “Cantiere Italia 2013”.

Sono questi gli obiettivi degli incontri territoriali che Italia Futura Abruzzo sta organizzando in regione con gli iscritti e gli aderenti all’associazione che si è presentata a Pescara lo scorso 7 luglio e può già contare sul sostegno di circa 1.500 tra iscritti e aderenti provenienti da tutto il territorio regionale e su quattro sedi provvisorie aperte a L’Aquila, Teramo, Pescara e Lanciano.

L’associazione si sta attualmente strutturando attraverso l’individuazione e la selezione di responsabili territoriali in tutti i comuni abruzzesi che andranno a costituire la futura classe dirigente dell’associazione.

“Si tratta di rappresentanti della società civile con valori etici e morali spiccati” spiega il presidente Giulio Sottanelli “sono persone che per vari motivi si sono già contraddistinte nell’impegno e nei risultati ottenuti della vita professionale e civile e che credono nel progetto di Italia Futura”.

Il primo degli appuntamenti territoriali è in programma per domani a Pescara e si terrà alle ore 18.30 nella sede dell’associazione, in via Venezia 10. L’appuntamento servirà a fare il punto sulle attività di Italia Futura Abruzzo con gli iscritti e con i delegati territoriali di Pescara e provincia e confermare così la volontà di portare avanti il percorso di dialogo e di lavoro in continua crescita. L’incontro sarà anche un momento di incontro con quei cittadini che vogliano essere informati sulle attività dell’associazione a livello regionale e che intendano aderire al progetto. Il presidente Giulio Sottanelli insieme ai membri del direttivo illustrerà la strutturazione dell’associazione in due aree di lavoro che si occuperanno rispettivamente dello sviluppo territoriale e quindi della raccolta dei contributi dai vari territori e della “road map” di Italia Futura Abruzzo, la bussola programmatica che elaborerà le strategie per alimentare e contribuire al dibattito pubblico e alla costruzione di un documento programmatico regionale dal basso.

“Questo è il primo di una serie di appuntamenti che ci porteranno nei prossimi giorni anche a Teramo, Chieti e L’Aquila” spiega ancora Sottanelli. “E’ soprattutto un’occasione di ascolto con le persone che hanno raccolto insieme a noi questa sfida ma anche un momento per iniziare a costruire e lanciare insieme le nostre proposte per l’Abruzzo. Crediamo che solo attraverso l’incontro e il dialogo si possa ricostruire un rapporto di fiducia con le persone che si sono progressivamente allontanate dalla politica”.

La serie di incontri proseguirà venerdì 7 settembre a Teramo alle ore 18.30 all’Hotel Sporting, per fare poi tappa a L’Aquila (11 settembre) e Chieti (14 settembre).

Impostazioni privacy