Chieti, Pd: “Quartiere Santa Barbara dimenticato dal Comune”

abbandono_ospedale_san_camilloChieti. Il Pd ed i Giovani Democratici di Chieti, hanno parlato nel piazzale antistante l’ex ospedale San Camillo dei problemi e dei pericoli della zona dell’ospedale e per il quartiere Santa Barbara, sostenendo che quell’area della città è stata dimenticata dal Comune del capoluogo teatino.

“Questa – ha sottolineato Renato Di Salvatore – non è l’unica zona dimenticata della città. Sotto questo aspetto c’è una indifferenza ed una latitanza più totale da parte dell’amministrazione comunale. Questo, oltre a svilire il nostro operato, dimostra anche l’incapacità da parte dell’amministrazione di operare”.

Sulla manutenzione di questa struttura, erano state inviate delle lettere dal vicepresidente del Consiglio Comunale Alessandro Marzoli. Il 20 ottobre scorso era stato scritto al direttore della ASL 2 Lanciano-Vasto-Chieti Francesco Zavattaro, il 5 aprile al dirigente del VII Settore del Comune Giuseppe La Rovere, al sindaco Umberto Di Primio, all’assessore al Verde Pubblico Alessandro Bevilacqua e all’assessore ai Lavori Pubblici Mario Colantonio ed il 18 maggio all’assessore al Verde Pubblico Alessandro Bevilacqua ed al sindaco Umberto Di Primio.

“Dopo aver mandato le varie lettere – ha spiegato Alessandro Marzoli – la situazione è addirittura peggiorata. Il cancello che dovrebbe essere chiuso, spesso viene aperto creando situazioni di pericolo per chi ci entra dato che al suo interno ci sono vetri rotti, ecc. La segnalazione ci è stata fatta da alcuni residenti che sono preoccupati. Un albero è andato giù, preoccupa la situazione degli altri arbusti presenti. La trascuratezza di questo posto comporta anche il proliferare di topi, serpenti, ecc. Questa zona è stata completamente dimenticata e c’è anche il rischio di incendi. Di recente qui è stata fatta una riunione per la raccolta differenziata che però a distanza di due mesi non è ancora partita e non sono ancora arrivati i bidoni. Penso che con le giuste sinergie, ad esempio con l’Università, si possa fare un certo discorso. Questo discorso lo avevamo intrapreso con Cuccurullo, ma poi c’è stato il silenzio più assoluto”.

In una nota, l’assessore al Verde Pubblico del Comune di Chieti, Alessandro Bevilacqua, ha risposto dicendo che “Con tanti problemi seri che ci sono e che come amministrazione siamo impegnati a risolvere, dover constatare che l’unica preoccupazione delle forze di opposizione è inseguire il populismo con attacchi sterili e privi di significato è molto deludente per chi, come il sottoscritto, è abituato a intendere seriamente l’impegno politico. Ma come commentare diversamente gli interventi del centrosinistra, che come nel caso di ieri mattina sul quartiere Santa Barbara dimostra l’inconsistenza di un’azione politica vuota e che naviga a vista. Infatti, affermare che l’amministrazione non si occupa del quartiere solo perchè ci saranno ciuffi d’erba non ancora sfalciati, è un modo molto superficiale di fare opposizione che, per altro, non serve a raccogliere voti perchè i lettori dei giornali, che sono anche Elettori, sanno bene è in atto un’azione di sfalcio di tutte le scarpate senza precedenti in città con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Fare il giochetto di andare a cercare una strada ancora non raggiunta dal servizio di sfalcio, regolato da un apposito crono programma, e subito emettere un comunicato o convocare una conferenza stampa per denunciare ritardi e mala gestione è tipico di chi avendo tanto, ma tanto tempo da perdere, gioca a fare il populista”.

Francesco Rapino

Impostazioni privacy