Chieti, caso “Abruzzo Volley”. Gd: “Un autentico mistero”

marzoliChieti. Un autentico mistero. È il progetto “Abruzzo Volley” al Palatricalle secondo i Giovani Democratici di Chieti, che ricordano quanto annunciato settimane fa dal sindaco Umberto Di Primio e dall’assessore preposto, secondo i quali si sarebbe trattato di “una grande opportunità per la città” in termini di visibilità.

“Ma oggi, a sette giorni dall’ inizio del campionato di serie A2” tuona Alessandro Marzoli, vice presidente del Consiglio comunale, “la lega volley scrive nel calendario del suo sito internet che la Pallavolo Pineto giocherà presso il PalaVolley S. Maria di Pineto. Alle preoccupazioni del sottoscritto in quinta commissione l’assessore allo Sport aveva risposto che c’era da stare tranquilli, che tutte le informazioni necessarie erano state date in conferenza stampa e che stavamo facendo rumore per nulla. Oggi scopriamo invece che non si sa se Chieti avrà la serie A2 di volley e che il Palatricalle potrebbe non ospitare le gare di campionato e di coppa dell’ Abruzzo Volley. Abbiamo atteso che il mistero venisse svelato ma non è stata data più alcuna comunicazione in merito, non è stata fatta alcuna campagna abbonamenti nè sono stati pubblicizzati gli eventi che coinvolgeranno la nostra città nel volley di serie A2. Che succederà?”.

Il timore dei Giovani Democratici è che l’intero progetto non sarà portato a termine, “dopo aver creato difficoltà alle società sportive teatine, senza dubbio  penalizzate nell’ organizzazione di allenamenti e competizioni presso il Palatricalle, visto che all’ Abruzzo Volley sono stati riservati gli orari migliori. Per fortuna la nostra città ha una sua squadra di volley, la Galeno Pallavolo Chieti, che disputerà il campionato di serie B1”.

Nell’ attesa di ricevere risposte, i Giovani Democratici chiedono, dunque, al sindaco e all’intera amministrazione comunale di impegnare energie e risorse per le realtà sportive teatine doc, che ad oggi lavorano con grandi sacrifici per diffondere lo sport a livello giovanile e per portare in alto, con le squadre senior, il nome della città di Chieti in giro per l’Italia.

 

Impostazioni privacy