Chieti, contributi statali a sostegno della locazione privata

bassamChieti. Cittadini ignari dell’esistenza di un contributo statale per il sostegno alla locazione privata. È la denuncia di Bassam El Zohbi, capogruppo IdV al Comune di Chieti, che si rivolge all’amministrazione Di Primio chiedendo di informare i cittadini teatini dei loro diritti.

“Dovrebbe, infatti, segnalare” spiega meglio El Zohbi “che, grazie anche e soprattutto all’attento lavoro del sottoscritto quando era assessore alle Politiche della Casa, oggi lo Stato Centrale ha assegnato al Comune di Chieti ben 245.589,81 euro, circa 60mila euro in più rispetto all’ anno scorso, che dovranno essere ripartiti tra 260 famiglie che hanno fatto richiesta del contributo statale per il sostegno alla locazione privata. Mi risulta, inoltre, che a giorni, l’ufficio competente, in base alle specifiche delle domande, predisporrà il contributo per ogni singola richiesta che in certi casi arriva fino a 1.616,42 euro”.

Un risultato importante, dunque, per sostenere  quelle famiglie con basso reddito che avranno così un aiuto per pagare l’affitto. Senza contare la possibilità, ricorda il capogruppo, di incidere in questo modo positivamente contro gli affitti in nero e i redditi non denunciati.

“Poiché  pare che in questo momento l’amministrazione comunale sia interessa a cose più futili” interviene El Zohbi, “sento mio dovere ricordare alle famiglie che avevano presentato apposita domanda di consultare i tabulati e ritirare la modulistica del nuovo bando per gli affitti riferito all’ anno 2009, che ricordo deve essere presentata entro il prossimo 17 settembre 2010, presso gli Uffici delle Politiche Abitative in viale Amendola”.

Il problema principale, secondo il politico, sarebbe il fatto che molte famiglie che pagano un canone di locazione spesso sarebbero ignari dell’esistenza del contributo statale per il sostegno alla locazione privata e, pertanto, solo una forte campagna di sensibilizzazione e di divulgazione, nella sua opinione, può far sì che le famiglie ne vengano a conoscenza e ne facciano richiesta di detto contributo.

 

Impostazioni privacy