Pescara%2C+contributi+libri+di+testo+per+700+famiglie
abruzzocityrumorsit
/politica/14704-pescara-contributi-libri-di-testo-per-700-famiglie.html/amp/

Pescara, contributi libri di testo per 700 famiglie

Pescara.  Saranno 704 le famiglie di Pescara che potranno usufruire del rimborso dei libri di testo dei propri ragazzi per l’anno scolastico 2009/2010, mentre 19 domande sono state escluse perché giunte in ritardo o perché inaccettabili per il superamento del reddito Isee.

Gli uffici comunali della Pubblica istruzione hanno esaurito l’esame delle domande, dando il via libera alla liquidazione delle somme presso qualunque Agenzia della Caripe di Pescara. “Come ogni anno  –  conferma Roberto Renzetti assessore alla pubblica istruzione – lo scorso inverno i nostri utenti hanno presentato le proprie domande per il rimborso delle somme spese per l’acquisto dei libri scolastici di testo per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2009-2010. Si tratta di un minimo beneficio concesso alle famiglie con un reddito annuo basso, un modo da parte dell’amministrazione comunale per essere vicino alle esigenze dei nostri utenti e essere loro accanto nella lotta contro l’evasione o l’abbandono scolastico, incentivando i nostri ragazzi ad apprendere tra i banchi di scuola, conoscere, approfondire, studiare, imparare. Purtroppo i dati sulle nuove povertà ci dicono che è sempre crescente il numero delle famiglie che hanno forti difficoltà a consentire ai propri ragazzi a proseguire gli studi, ragazzi che, al tempo stesso, non riescono comunque a trovare un inserimento lavorativo, e sono dunque destinati alla strada. Quest’anno l’amministrazione comunale aveva stanziato per il rimborso dei libri di testo 85mila 624,24 euro per consentire l’accoglimento di quante più domande possibili, somma che il prossimo anno cercheremo anche di incrementare. L’amministrazione ha dunque impegnato 81mila 213,52 euro e, come previsto nel bando iniziale, rimborserà sino all’87 per cento della spesa sostenuta ai richiedenti che hanno un reddito Isee fino a 5mila 939,25 euro l’anno; verrà invece rimborsato sino al 56 per cento della spesa sostenuta a coloro che hanno un reddito Isee compreso tra i 5mila 939,26 euro e i 10mila 632,95 euro. Da alcuni giorni – ha ribadito l’assessore Renzetti – l’amministrazione ha inviato il mandato di pagamento presso la Caripe dunque gli utenti in attesa di rimborso potranno recarsi presso qualunque Agenzia della stessa Caripe per la propria liquidazione”.