Pescara,100mila euro per il ripascimento della riviera sud. Soddisfatti i balneatori

24032010113Pescara. Centomila euro per avviare l’immediato ripascimento della riviera sud, riportando la sabbia nelle ultime due vasche che lo scorso anno non erano state completate. Al contributo comunale si aggiungeranno presto altri 100mila euro che, attraverso l’impegno del consigliere regionale Sospiri, riusciremo ad avere dalla Regione Abruzzo tramite una variazione di bilancio già esaminata con l’assessore al Bilancio Carlo Masci.


“Sino a oggi – ha replicato l’assessore Isabella Del Trecco agli operatori del settore – gli interventi di difesa della nostra riviera sono sempre avvenuti tramite opere occasionali, sporadiche, sempre sull’onda dell’emergenza, in seguito a mareggiate che, puntualmente, hanno mangiato metri e metri di litorale, spesso riducendo in ginocchio intere piccole imprese, specie nella zona sud di Pescara e a ridosso del confine con Montesilvano, dove le concessioni soffrono di più per i mancati investimenti dall’Ente pubblico in termini di turismo. A tal proposito gli ultimi sei anni sono stati emblematici: il passato governo di centro-sinistra è riuscito a effettuare qualche raro intervento di ripascimento del litorale solo grazie ai fondi puntualmente ottenuti dalla Regione Abruzzo, sfruttando le urgenze, senza mai riuscire a programmare opere che ormai erano e sono invece inevitabili, scontate, necessarie per garantire la sopravvivenza del litorale pescarese, delle decine di posti di lavoro e delle piccole aziende. E proprio l’assenza di programmazione ha impedito, lo scorso anno, anche il completamento di quel ripascimento, pure minimo, lasciando due vasche praticamente senza sabbia, come dimostrano oggi alcuni sopralluoghi che abbiamo effettuato con i tecnici e che hanno fatto emergere una situazione ulteriormente aggravata dal passato inverno. La nuova amministrazione comunale, come previsto nel programma di governo – ha proseguito la Del Trecco -, ha predisposto la programmazione di tali interventi, senza dover necessariamente attendere le erogazioni finanziarie della Regione, che comunque saranno ugualmente garantite, ma cominciando a investire personalmente sulla propria risorsa turistica. In bilancio abbiamo previsto, per la prima volta, un capitolo ad hoc dedicato alla Difesa della costa, sul quale andremo a dirottare i primi 100mila euro, tramite un emendamento già preparato dal consigliere regionale Sospiri, capogruppo Pdl in Consiglio comunale. Non appena avremo approvato il documento finanziario potranno partire le operazioni. La sabbia necessaria per il ripascimento verrà presa dal porto turistico, che sta ritardando le operazioni di dragaggio proprio per poter portare subito il materiale sul nostro litorale, senza ulteriori passaggi e riducendo i costi dell’operazione che si concluderà ben prima dell’inizio della nuova stagione turistica”. L’assessore Del Trecco ha concluso: “la nostra è solo una prima risposta concreta alla necessità di attivare le necessarie misure di tutela del nostro litorale e di quegli operatori che hanno investito e rischiato in prima persona per rendere pregevole la nostra riviera”.
La replica di balneatori. “La nostra azione di martellamento per denunciare l’erosione della costa e i ritardi dell’amministrazione comunale ha ottenuto il risultato voluto: lo stanziamento di almeno 100 mila euro per il ripascimento”. Lo ha dichiarato Fiba-Confesercenti, l’associazione dei balneatori di Pescara, commentando lo stanziamento di 100 mila euro da parte del Comune di Pescara per arginare il fenomeno dell’erosione. “L’intervento del Comune avviene con mesi di ritardo e solo dopo un pressante e stressante tallonamento da parte nostra – scrivono in una nota i balneatori – ma è un primo risultato. Ora occorrerà vigilare che la sabbia arrivi davvero nei tratti di litorale che ne hanno bisogno, e non ai soliti noti. La nostra azione di vigilanza sarà capillare”.

 

Impostazioni privacy