Legge centro-oli: le motivazioni della Corte Costituzionale

La Regione non poteva legiferare sul divieto per le attività estrattive di idrocarburi perché il provvedimento era stato adottato troppo a ridosso della competizione elettorale. E’ la motivazione fondamentale che si legge nella sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la legge (n.14/2008) con la quale la precedente assemblea regionale aveva sbarrato la strada … Leggi tutto

Mosciano, la Corte dei Conti condanna il sindaco

Mosciano. Diecimila euro, da rifondere nelle casse comunali, per il danno erariale causato dalla mancata attivazione della copertura assicurativa per responsabilità civile. Orazio Di Marcello, sindaco di Mosciano, tornato alla guida della città nel giugno dello scorso anno, è stato condannato dalla Corte dei Conti a risarcire il Comune per il comportamento, giudicato omissivo, manifestato … Leggi tutto

Coppa Italia Eccellenza: il calendario della fase finale

Parte il 10 marzo la fase finale della Coppa Italia Dilettanti 2009/2010. Subito quattro triangolari e quattro sfide andata e ritorno. Nel girone G un triangolare di grande caratura tecnica con tre favoritissime Ebolitana 1925, Fortis Murgia Irsina e Nardò. Altre favorite sono la Sanremese (nel girone A con Santhià e Seregno), Portotorres, che sfida … Leggi tutto

Alba Adriatica, il sindaco chiude azienda “irregolare”

Alba Adriatica. Rumori fuori norma, irregolarità nello scarico delle acque di lavorazione, polveri disperse nell’ambiente e poi alcune criticità da sanare per quanto concerne la sicurezza sui luoghi di lavoro. In poche parole, un’attività al momento non compatibile con il tessuto urbano circostante.

Pescara senz’auto, istruzioni per l’uso

Pescara. Saranno 80 gli uomini, tra polizia municipale e volontari del Nucleo della Protezione Civile, che domenica prossima pattuglieranno e controlleranno la zona nord del capoluogo adriatico, monitorando e vigilando sull’accesso ai varchi per garantire il tranquillo svolgimento di ‘Pescara senz’auto’. E intanto già stamattina è partita la distribuzione dei volantini informativi per garantire una … Leggi tutto

Pineto, nuova ordinanza di apertura sino a fine marzo per il dispensario di Mutignano

Pineto. Firmata oggi l’ordinanza sindacale con cui l’amministrazione comunale di Pineto consente al dispensario del centro storico di Mutignano, diretto dal dottor Luca Polena, di proseguire l’attività sino al 31 marzo prossimo, in deroga al provvedimento di chiusura emanato dalla Regione in seguito al rilascio dell’autorizzazione per l’istituzione della farmacia comunale di Borgo Santa Maria.

Pescara, niente progetto senza PalaRegione

Pescara. “La Commissione Gestione del Territorio ha ufficialmente decretato stamane l’annullamento del maxi-intervento previsto all’interno dell’Ambito C della delibera di indirizzo denominata ‘PalaRegione’ approvata dalla passata amministrazione comunale di centro-sinistra. Si tratta di un vasto progetto residenziale e terziario che avrebbe interessato circa 15mila metri quadrati di superficie situati sempre tra via Tiburtina e via … Leggi tutto

G8 L’Aquila, l’IdV fa 3 domande a Chiodi

Il consigliere comunale dell’IdVa Teramo, Alberto Di Croce, vuole vederci chiaro sulle spese del g8 a L’Aquila e chiede al “Governatore Gianni Chiodi, prima di chiamarsi fuori da qualsiasi coinvolgimento in fatti poco chiari, ha il dovere di dire agli abruzzesi cos’è accaduto a L’Aquila, dal 6 aprile ad oggi”.

Pescara, decreto milleproroghe. Mascia promette la Zona Franca Urbana

Pescara. Il Decreto Milleproroghe è stato definitivamente convertito in legge dal Senato della Repubblica, conservando tutte le agevolazioni fiscali relative alla Zona Franca Urbana. Lo ha ufficializzato quest’oggi l’Anci in una nota inviata a tutti i 22 Comuni interessati dal provvedimento. Per Pescara, inoltre, è stato anche confermato il tetto dei 4milioni 290mila euro fissati … Leggi tutto

G8 L’Aquila, inchiesta L’Espresso: Chiodi” il solito polverone”

“E’ tutto trasparente, di questi polveroni non ne posso più!”. E’ lapidario Gianni Chiodi, Governatore della Regione e commissario della ricostruzione post-sisma, che commenta con una malcelata amarezza l’inchiesta del settimanale L’Espresso (oggi in edicola) sugli appalti poco trasparenti del G8 a L’Aquila e sui costi del vertice internazionale.    

Ricostruzione L’Aquila, i manifestanti contro l’informazione “distratta”

L’Aquila. È confermata per domenica alle ore 16,00 in piazza Duomo la manifestazione con cui gli aquilani inizieranno da soli a rimuovere le macerie del centro storico. È confermata nonostante alcune testale locali abbiano comunicato l’annullamento della manifestazione. Il gesto non è piaciuto agli organizzatori, che hanno colto l’occasione per ricordare che, nell’iniziativa della prossima … Leggi tutto

Impostazioni privacy