Pallamano A2M, Teramo in cerca di riscatto contro il Lazio

Si disputerà sabato 28 Ottobre al Pala San Nicolò il match valido per la seconda giornata del girone D del campionato di Serie A2 maschile. Primo impegno tra le mura amiche per la N.H.C. che deve assolutamente lasciarsi alle spalle lo scivolone della scorsa giornata di campionato, contro la Free Time Manfredonia. La N.H.C. Proger … Leggi tutto

Ortona, subito l’affidamento dei lavori di dragaggio del porto VIDEO

Procedere senza ulteriori ritardi all’affidamento dei lavori di dragaggio del porto di Ortona, sulla base di quanto già stabilito dalla sentenza del Tar.

 

E’ l’orientamento emerso questa mattina a Pescara, dal tavolo tecnico convocato dal presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, a cui hanno il consigliere regionale delegato ai trasporti Camillo D’Alessandro, il sindaco di Ortona Leo Castiglione, il presidente dell’Arap Giampiero Leombroni e il presidente della Sasi (la società che gestisce il ciclo idrico integrato in 92 centri della provincia di Chieti) Gianfranco Basterebbe.

Gli interventi di dragaggio dello scalo, infatti, sono al centro di un contenzioso amministrativo tuttora pendente al Consiglio di Stato, i cui tempi si stanno allungando eccessivamente a causa delle continue rinunce da parte dei consulenti tecnici nominati dallo stesso tribunale.

 

“Questa situazione – ha sottolineato D’Alessandro – sta procurando enormi danni all’economia portuale ortonese, che conta fortemente sull’esecuzione dei lavori di dragaggio, i quali porteranno i fondali a 10 metri di profondità. Interventi che rappresentano la svolta per ogni porto a vocazione industriale, in quanto consentiranno l’accesso e l’attracco di navi moderne e con elevato pescaggio, aprendo nuove prospettive non solo per Ortona, ma per tutto l’Abruzzo”.

Nella stessa riunione la Sasi ha presentato il progetto per la realizzazione della rete fognante nella zona industriale di Ortona, che attualmente non è allacciata al depuratore. Una situazione che produce un aumento dei costi sostenuti dalle imprese per lo smaltimento, ma soprattutto un problema di sostenibilità ambientale. Per l’opera è necessario un investimento di un milione di euro, che la Regione implementerà con altre risorse da destinare alla manutenzione della rete viaria e al completamento della stessa in direzione dello stabilimento ex Alimonti.

“Due progetti – ha concluso D’Alessandro – strategici per Ortona, a cui si aggiungono quelli in fase di progettazione da parte dell’Arap e finanziati con il Masterplan, come il prolungamento del molo sud e la costruzione della banchina di riva al porto. Saranno a breve trasferiti al Comune anche i fondi, pari a 2 milioni e 600mila euro, per la realizzazione della pista ciclopedonale tra il lido Saraceni e Francavilla, che si collegherà a sud alla Via Verde sull’ex tracciato ferroviario”.

Roseto, tassa di soggiorno: operatori propongono tavolo per migliorare il turismo

Roseto. “Gli operatori turistici sono sempre stati disponibili al dialogo con l’amministrazioni comunale e sono pronti ad apportare il proprio contributo economico per le esigenze della città. Propongono la costituzione di un tavolo permanente di confronto e di lavoro in cui avanzare proposte per redigere finalmente un programma indispensabile per migliorare il turismo rosetano”. Lo … Leggi tutto

Teramo, indici sismici Noè Lucidi. Fracassa: “Aspettiamo le valutazioni del Cnr”

Non si placano le polemiche intorno agli indici di vulnerabilità della scuola Noè Lucidi che, dopo aver subito diverse opere di ristrutturazione e messe in sicurezza a seguito dei terremoti dello scorso anno, risulta avere ora un valore inferiore rispetto a quello dichiarato prima dei lavori. Una situazione, questa, che ha allarmato non poco i … Leggi tutto

Pescara, villino a fuoco nella notte: famiglia e cani in salvo

Pescara. Sono riusciti a salvarsi dall’incendio che si è propagato nella loro casa uscendo immediatamente dopo aver visto il fumo e le fiamme. È stato poi l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco la notte scorsa dopo le 3.30 ad evitare danni maggiori e a tirare fuori dalle fiamme i tre cani dei proprietari. È accaduto … Leggi tutto

Tamponamento a catena su Asse Attrezzato: un ferito

San Giovani Teatino. Un tamponamento fra quattro auto è avvenuto questa mattina presto, all’altezza di Dragonara di San Giovanni Teatino, sul Raccordo Autostradale Chieti-Pescara in direzione mare. L’incidente ha provocato code e disagi al traffico per un’ora circa. Nell’impatto una sola persona è rimasta ferita in modo lieve. Sul posto per i rilievi e regolare … Leggi tutto

Martinsicuro, l’istituto comprensivo a “Comix & Games” di Lucca

Da “Teramo Comix” a “Lucca Comix & Games”. Prosegue il progetto dell’istituto comprensivo “Sandro Pertini” di Martinsicuro (classi seconde della scuola primaria) nell’ambito del progetto “Comix in school”.   In collaborazione con Favolananna, la fortunata webserie di Emanuela Pacotto, è in programma un incontro al Family Palace (a Lucca il prossimo 5 novembre) per raccontare … Leggi tutto

Giulianova, studente del Curie premiato al Concorso Artistico Nazionale ‘Pasquale Celommi’ FOTO

Giulianova. L’ alunno del Liceo Marie Curie di Giulianova, Riccardo Di Bonaventura della 5E, anno scolastico, 2016-2017, ha ricevuto il III Premio nel 7° Concorso Artistico Nazionale indetto dalla Fondazione “Pasquale Celommi” Onlus nell’ambito del Programma Nazionale MIUR valorizzazione delle eccellenze. La premiazione del concorso, sul tema ‘Il sublime nella natura’, si è tenuta ieri … Leggi tutto

Il teramano Claudio Mazzaufo nominato coordinatore nazionale nella specialità dei salti

Il teramano Claudio Mazzaufo, professore e preparatore atletico con anni di esperienza alle spalle, è stato nominato coordinatore nel settore dei salti dalla Fidal. La notizia è arrivata nelle scorse ore dal presidente della Federazione, Alfiero Giomi:  “Mancava un coordinatore di settore – ha detto – che abbiamo individuato nel prof. Claudio Mazzaufo, già coinvolto nella … Leggi tutto

Teramano truffa vendendo ricambi per auto on line: denunciato

Grazie ad un’allettante inserzione associata a una mail e una carta prepagata dove ricevere i soldi della caparra dall’Abruzzo un giovane 24enne si è insidiato in un sito internet di annunci, commercializzando a prezzi assolutamente convenienti ricambi per autovetture. Le trattative correvano inizialmente via mail, poi telefonicamente ma anche su WhatsApp. Quando sulla carta prepagata … Leggi tutto

Ortona, auto a fuoco e chiodi sulla A14: fallisce (forse) assalto a portavalori

Potrebbe esserci il fallito tentativo di un assalto ad un portavalori dietro l’incendio di un’auto avvenuto stamani lungo A14, in direzione nord, a Ortona. Oltre al mezzo in fiamme, infatti, sulla carreggiata sono stati trovati numerosi chiodi che hanno bucato gli pneumatici di alcuni mezzi i cui conducenti sono stati costretti a fermarsi. Sull’episodio stanno … Leggi tutto

Teramo, giù il sipario sul Premio Di Venanzo con il concorso fotografico

Con la premiazione della quarta edizione del premio fotografico “Lucio De Marcellis”, si conclude domani il cartellone delle iniziative del Premio internazionale per la fotografia cinematografica “Gianni Di Venanzo”. Alle 17, nella sede di Teramo Nostra, l’associazione che ha curato l’organizzazione della manifestazione, ci saranno le premiazioni del concorso dal titolo “Le emozioni fotografiche”, curato … Leggi tutto

Tortoreto, il Comune raccoglie le olive e dona l’olio alle famiglie in difficoltà

Il Comune raccoglie le olive, sui terreni di proprietà, e dona l’olio prodotto alle famiglie bisognose attraverso la Caritas.   In una fase nella quale le famiglie in difficoltà economica sembrano crescere l’amministrazione comunale di Tortoreto percorre nuove strade in fatto di solidarietà e di sostegno, oltre ai canali già istituzionalizzati. Nei prossimi giorni, infatti, … Leggi tutto

Orso marsicano mansueto e domestico, AIW: ‘perché mancano pascoli e coltivazioni’

“Le ultime notizie sull’Orso marsicano ci dicono che tramite lo studio della genetica si è scoperto che la mansuetudine e l’indole alla domesticità dell’Orso marsicano si spiegherebbe con la presenza di cromosomi (ben 22 frammenti di Dna) indotti dalla millenaria vita in vicinanza dell’uomo. La solita scoperta dell’acqua calda che non risolve i problemi immediati … Leggi tutto

Sanità, posti letti disponibili per l’emergenza: ecco la gestione informatizzata

La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato il disciplinare tecnico sulla gestione informatizzata dei posti letto disponibili nei dipartimenti di emergenza degli ospedali abruzzesi, in particolare per quanto riguarda la terapia intensiva generale e specialistica (cardiochirurgia e neurochirurgia, toracica, vascolare e neonatale).   Il documento tecnico, da implementare nel … Leggi tutto

Impostazioni privacy