La Lega sostiene i commercianti e si appella ai cittadini: “Comprate a Silvi”

Silvi. Il vice coordinatore provinciale della Lega, Fiore Febbraro, esprime soddisfazione e ringrazia il Sindaco di Silvi, Andrea Scordella, gli assessori e i consiglieri comunali per il lavoro svolto durante la fase più acuta dell’emergenza Covid-19.   “Un plauso particolare desidero rivolgerlo – aggiunge Febbraro – alla consigliera incaricata al Commercio, Maria Cichella, che si … Leggi tutto

Francavilla, ubriaco alla guida sulla circonvallazione: aveva un tasso alcolico ben 3 volte superiore al limite

Chieti. Continuano in maniera incessante i controlli della Polizia Stradale di Chieti, al fine di contrastare le condotte più pericolose alla guida, causa di molti incidenti stradali. In particolar modo, intorno alle ore 2 della notte appena trascorsa, una pattuglia di vigilanza stradale, notava sulla circonvallazione di Francavilla (SS714), all’interno della galleria “Le Piane”, un’autovettura … Leggi tutto

Bonifica Bussi: Forum H2O: “Il Ministero revoca ma non ha le carte”

Bussi sul Tirino. “Ieri la conferma che il Ministero dell’Ambiente ha avviato ufficialmente la revoca della gara da 45 milioni di euro indetta nel 2015 per la bonifica delle discariche 2A e 2B a Bussi, operazione che prevedeva la totale rimozione dei rifiuti e dei terreni contaminati. Oggi è lo stesso Ministero che conferma in … Leggi tutto

Castel del Monte si lancia online con un sito dedicato all’offerta turistica-VIDEO

Castel del Monte. Sarà on line da lunedì 1 giugno il sito internet borgocasteldelmonte.com, vetrina multimediale del borgo di Castel del Monte, realizzata nell’ambito del progetto “Cuore del Gran Sasso d’Italia”.

Il paesino ai piedi del Gran Sasso, infatti, non disponeva ancora di un sito specifico per promuoversi come destinazione turistica e l’Amministrazione di Castel del Monte, in collaborazione con le Società il Bosso e Wolftour, ha quindi realizzato il primo portale ufficiale dedicato alla sua offerta turistica.

Il portale ha come tema prioritario la fotografia ed i contenuti di qualità su storia, borgo, personaggi, tradizioni, sport, enogastronomia. Molto utile la sezione “Guida” pensata come un vademecum facile e veloce per semplificare la visita degli utenti ed mettere in risalto l’attività degli operatori turistici locali.

Altro punto forte del portale sarà il blog dove all’interno si troveranno consigli di viaggio, spunti e racconti sul borgo, anche con contributi esterni.

Il Sito sarà bilingue e si compone già nella fase di lancio di 40 pagine, 6 gallery fotografiche, e 10 video. Continuerà poi ad arricchirsi con la creazione di contenuti digitali realizzati sul campo e autoprodotti da tutti i componenti del gruppo di lavoro che frequentano regolarmente il territorio castellano.

Sarà inoltre implementata la raccolta di clip video a stampo emozionale, come quello “montato” per lanciare l’uscita del sito, incentrato sul tema delle escursioni in e-bike con partenza e ritorno nel borgo e meta l’altopiano di Campo Imperatore

Il progetto “Castel del Monte, Cuore del Gran Sasso d’Italia” è già sui social network a partire dal mese di febbraio con più di 4600 like su facebook, 1300 follower su instagram e picchi di 100000 persone raggiunte dai video oltre la gallery sul canale Youtube!

“Castel del Monte rappresenta il punto di partenza per l’altopiano di Campo Imperatore e la strategica porta meridionale per il Gran Sasso d’Italia, paese millenario dedicato alla pastorizia e alla difficile agricoltura di montagna sta trovando nella trasformazione alla accoglienza turistica il suo motivo di (r)esistenza”, dichiara Luciano Mucciante, sindaco Castel del Monte. “Proprio da questo risveglio prende origine questo progetto denominato ‘Cuore del Gran Sasso d’Italia’, che mira attraverso una serie di attività ed eventi a produrre risultati stabili in termini di aumento di presenze turistiche, aumento di visibilità da parte del Paese e crescita della cultura della accoglienza da parte degli abitanti. Per questi motivi abbiamo incaricato la cooperativa il Bosso di aiutarci nel realizzare un progetto, duraturo nel tempo, di valorizzazione del nostro territorio. Il turismo nei prossimi mesi sarà all’insegna della sicurezza e della esperenzialità, la sicurezza sarà data dal distanziamento sociale l’esperenzialità sarà rappresentata dal fare dall’imparare e anche per ritrovare una dimensione umana. Queste sono fondamentalmente le caratteristiche del turismo di prossimità, la ricerca di luoghi di suggestioni per passare giorni in tranquillità e questo è il turismo dei borghi è il momento della scoperta di luoghi dove sono custodite e impiantate le radici della nostra italianità, luoghi che sono rimasti ai margini dello sviluppo e quindi hanno mantenuto intatti il fascino, la qualità delle belle cose, la natura, l’umanità. Ripartiamo con queste buone intenzioni, per coinvolgervi nella nostra serena vita quotidiana, insieme porteremo vitalità ai nostri territori per renderli sempre più affascinanti”.

Covid19, contagi zero oggi in Abruzzo: è la prima volta dall’inizio dell’emergenza VIDEO

In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3237 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila.   Rispetto a ieri si registra un aumento di 0 nuovi casi, su un totale di 1603 tamponi analizzati. … Leggi tutto

Pescara, trasferiti i primi 36 pazienti nel Covid Hospital

Pescara. Trasferiti ieri sera i primi pazienti affetti da Coronavirus nel nuovo Covid Hospital dell’ospedale di Pescara. Il 4° piano dell complesso dell’ospedale vecchio, inaugurato lo scorso sabato 16 maggio, ha dunque già accolto 34 pazienti in degenza ordinaria, e 2 degenti in terapia intensiva. Alle 22.15 il reparto era già ordinato. Due medici nottanti … Leggi tutto

Case popolari danneggiate dal sisma: tutti gli interventi finanziati in Abruzzo. L’elenco

La Conferenza Stato-Regioni ha finalmente sancito l’intesa sulla ripartizione dei fondi previsti da delibere Cipe, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di approvazione del riparto di risorse per interventi di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dagli eventi sismici del 2016/2017.   Tra gli interventi finanziati dal Cipe ci sono anche le … Leggi tutto

Abruzzo, il 1 giugno si torna in spiaggia: ecco come si stanno organizzando i balneari

“Dopo tanta incertezza finalmente lunedì 1 giugno parte la stagione balneare che gli operatori affrontano, malgrado tutto, con la caparbietà e l’ottimismo che caratterizza la gente di mare.   Credo che sia tuttavia necessario fare un po’ di chiarezza sulle normative in vigore in quanto fra Decreti, Protocolli e Ordinanze varie si è prodotta una … Leggi tutto

Turismo in montagna: dalla Regione fondi per applicare misure anti-covid

“Questo contributo permetterà agli amanti della montagna di fruire di strutture, parchi, aree verdi in massima sicurezza e senza costi ulteriori che gravino sui gestori”.   Questo il commento del consigliere regionale e capogruppo Lega, Pietro Quaresimale, al provvedimento inserito nella legge “Cura Abruzzo 2” che deriva da una proposta che il consigliere aveva presentato … Leggi tutto

Efficienza energetica: con la scorrimento delle graduatorie altri 2 milioni per le imprese abruzzesi

Grazie a delle economie residue oggi andiamo destinare ulteriori risorse pari a 2.158.068,00 di euro al bando sull’efficientamento energetico, nello specifico inerente alla linea di intervento 2 rivolto alle grandi imprese per la realizzazione di impianti di co/trigenerazione anche alimentari”.   A comunicarlo è l’assessore regionale alle Attività Produttive Mauro Febbo che sottolinea come “nel … Leggi tutto

Teramo, chiesto trasporto urbano nel presidio Asl in contrada Casalena

Nel primo pomeriggio di ieri, è stato effettuato un sopralluogo in via Achille Grandi, in contrada Casalena all’altezza dell’ingresso del presidio Asl alla presenza dell’assessore comunale al traffico e alla mobilità sostenibile Maurizio Verna, il presidente della STAUR  S.p.A., Agostino Ballone e alcuni tecnici comunali. Il sopralluogo è stato richiesto da Giuliano Lucenti, in qualità … Leggi tutto

Anche a Teramo la protesta dei camici bianchi FOTO

Anche a Teramo si è svolta questa mattina in piazza Martiri la protesta dei camici bianchi (medici e specializzandi). I camici bianchi hanno esposto simbolo X29 disegnato in rosso, “Medici in Mobilitazione Permanente: Uniti per il SSN”. La manifestazione è per l’eliminazione dell’imbuto formativo, per una formazione di qualità e per diritti e tutele ai medici … Leggi tutto

Notaresco, bar chiuso per assembramenti: la lettera di scuse (e di ringraziamento) dell’esercente

Notaresco. Una lunga lettera, per ringraziare chi lo ha sostenuto in questi giorni (dopo la chiusura del bar disposta dalla prefettura per assembramento), per coloro che hanno avviato una raccolta fondi a livello cittadino. Ma anche nei confronti delle forze dell’ordine e delle istituzioni. Senza mettere da parte le proprie responsabilità in un momento, dopo … Leggi tutto

Dal 29 maggio BURGER ’N’ ROLL Restaurant riparte con il servizio al tavolo.

RIAPRIAMO Da domani sera riapriremo con il servizio al tavolo. Abbiamo adottato tutte le misure previste dal decreto, quindi siamo pronti a farvi tornare. Continueremo con l’asporto, mentre il servizio a domicilio sarà affidato esclusivamente a Food Lovery. Vi aspettiamo Per la consegna a domicilio, potrete ordinare anche sull’app Food Lovery. Essendo professionisti, è garantita … Leggi tutto

Impostazioni privacy