Una conferma importante per la Pallavolo Teatina: Fabrizio Schiazza

Chieti. Dopo la conferma di Giorgio Nibbio e la presentazione di Simone Gualtieri, la Connetti.it Pallavolo Teatina annuncia la permanenza in neroverde di Fabrizio Schiazza. Il preparatore fisico, giunto a Chieti all’inizio della scorsa stagione dopo una precedente esperienza alcuni anni fa, non solo non lascia, ma raddoppia il suo impegno: «Continuerò a occuparmi della … Leggi tutto

Giulianova, avviso pubblico per individuare i beneficiari del progetto di volontariato “1 Anno per la Vita”

Pubblicato sul sito web del Comune di Giulianova l’avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari del progetto di volontariato “1 Anno per la Vita” E’ stato pubblicato sul portale web del Comune di Giulianova l’avviso pubblico per l’individuazione di 4 beneficiari del progetto “1 Anno per la Vita 2020/2021”, proposto dalla Fondazione Pace e Bene Onlus, … Leggi tutto

Abruzzo, la Transiberiana d’Italia si rimette in marcia ad agosto

Da sabato 1 agosto la Transiberiana d’Italia tornerà a far sentire il fischio del treno storico tra le montagne di Molise e Abruzzo.   Lo rende noto l’associazione ‘Le Rotaie’. Un viaggio alla scoperta di piccoli borghi, storia, cultura, tradizioni e gastronomia. Recependo le norme relative al Covid-19 e le disposizioni del Gruppo FS tutti … Leggi tutto

L’Aquila, movida e viabilità: il bilancio dei controlli della questura

L’Aquila. Controlli rafforzati soprattutto nel fine settimana, che si affiancano a quelli messi in campo per contrastare ogni forma di illegalità, specie nel centro storico, contesto caratterizzato da una consistente presenza di persone e di giovani.   Così, anche per quello che si è appena concluso, è stato un weekend impegnativo per gli agenti in … Leggi tutto

Giulianova, Il Cittadino Governante: ‘il risultato del Forum su Piazza Dalmazia va rispettato’

“A Giulianova con il Forum sulla riqualificazione di Piazza Dalmazia, tenutosi nel gennaio 2020, è stata scritta una bella pagina di democrazia; è stata realizzata una buona e innovativa pratica partecipativa che ha visto il forte coinvolgimento, la discussione e il pronunciamento di tanti cittadini su una scelta importante per la Città”. Lo ha dichiarato … Leggi tutto

Teramo, Fondazione Veronesi: ripartita la raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica

Teramo. La Delegazione di Teramo della Fondazione Umberto Veronesi, con la fine del lockdown, ha ripreso le attività per la raccolta di fondi da destinare al finanziamento di una borsa di ricerca a favore di un giovane ricercatore abruzzese. Le delegate Maria Pia Gramenzi e Wilma Di Pietro, hanno organizzato un aperitivo grazie anche alla … Leggi tutto

Cisl, Reale: ‘Un patto sociale su sicurezza e sostenibilità per rilanciare l’edilizia’

Chieti. Aiuti per le fasce più deboli, contrasto al lavoro nero e mettere al centro sicurezza e sostenibilità. È questa la ricetta, attraverso un patto sociale che coinvolga tutti i Comuni, per rilanciare l’edilizia e rendere ancora più efficaci gli incentivi per le ristrutturazioni. Ne è convinto Gianfranco Reale, segretario Interregionale Filca-Cisl Abruzzo Molise e … Leggi tutto

Montesilvano, fanghi lungo il Saline: interviene la Regione

Montesilvano. Dopo le denunce di Rifondazione Comunista di giugno e luglio sui sedimenti abbandonati e livellati lungo le sponde del Fiume Saline, interviene l’ufficio bonifiche della Regione Abruzzo. Come riferisce il segretario provinciale di RC, Corrado Di Sante, “La regione non ha autorizzato alcuna operazione di deposito e/o movimentazione di sedimenti né ha avuto notifica … Leggi tutto

Nuova discarica da 150.000 mc a Furci, Comune fa ricorso al TAR

Chieti. Il Comune di Furci ha depositato nei giorni scorsi un nuovo ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per l’annullamento dell’autorizzazione integrata ambientale rilasciata dalla Regione Abruzzo alla società Vallecena S.r.l. lo scorso 5 marzo 2020 per la costruzione di una nuova discarica da 150.000 mc nel territorio comunale, in un’area di grande importanza per l’agricoltura. … Leggi tutto

Teramo, delegazione del Popolo della Famiglia al cammino di Santiago de Compostela

Il Cammino medievale di Santiago de Compostela, circa 800 km dai Pirenei francesi fino alla costa nord-atlantica spagnola, non perde il suo fascino dopo secoli e continua ad attrarre grandi e piccini. Dal 2 luglio, all’apertura della frontiera spagnola, una piccola rappresentanza del Popolo della Famiglia di Teramo ha incominciato a camminare a piedi verso … Leggi tutto

Pescara, il campo del Parco dello Sport a pagamento: “Fino a 90 euro per le partite”

Pescara. “Il Parco dello Sport realizzato nell’area dell’ex Monopolio in via Rigopiano sarà a pagamento. La conferma di questa scelta arriva dal Consiglio Comunale”. a riferirlo sono i consiglieri Pd Piero Giampietro e Stefania Catalano, firmatari di una mozione – bocciata dal centrodestra – con la quale chiedevano invece di mantenere la gratuità dell’unico campo … Leggi tutto

Pescara al lavoro per riconquistare la bandiera blu

Pescara. Quattro appuntamenti all’interno di altrettanti stabilimenti balneari-pilota per la sensibilizzazione sui temi del plastic-free e del risparmio energetico, attività di promozione nella Riserva naturale dannunziana con il coinvolgimento dei bambini e delle famiglie in attività laboratoriali, e tre seminari fomativi, il primo dei quali già fissato per lunedì 13 luglio sui Contratti di Fiume. … Leggi tutto

Chieti, due agenti aggrediti in carcere

Chieti. Ennesima giornata di follia e violenza in un carcere italiano: nella Casa circondariale di Chieti due appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto con problemi psichiatrici. Ferma la denuncia della Segreteria Generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. “Martedì scorso due poliziotti penitenziari sono stati oggetti di una vigliacca … Leggi tutto

Penne, 19 sindaci a raccolta per la sanità vestina

Penne. Il sindaco di Penne Mario Semproni ha convocato per domani, martedì 7 luglio 2020, alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Penne, una riunione con i sindaci dell’Area Vestina per affrontare il tema della sanità vestina. Obiettivo dell’incontro, al quale si attendono ben 18 sindaci, è avviare un percorso istituzionale volto … Leggi tutto

Pianella, revocate le deleghe all’assessore Di Tonto

Pianella. Dopo che nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio comunale Francesco Chiarieri, aveva stigmatizzato la “singolare coincidenza che ha visto a poche ore dall’inizio della seduta l’assessore Di Tonto ed altri 5 consiglieri di minoranza disertare, con giustificazioni varie, il consiglio comunale”, come la definisce il sindaco, interviene oggi proprio il primo cittadino per … Leggi tutto

Impostazioni privacy