Pescara, riaprono le sale studio del Lo sPaz

Pescara. Il centro di aggregazione giovanile sPaz è riaperto come sala studio e per attività di sportellistica sociale, nel rispetto delle misure per il contenimento del contagio da covid-19. “Riemergiamo da mesi dolorosi di confinamento, in cui abbiamo riscoperto il valore della solidarietà di vicinato e di ogni piccola iniziativa per non far seguire l’isolamento … Leggi tutto

Rigopiano, processo rinviato a settembre in collegamento video

Pescara.  Slitta a metà settembre la prossima udienza preliminare sul disastro dell’Hotel Rigopiano. Nella tragedia del resort, che il 18 gennaio del 2017 fu travolto da una valanga, persero la vita 29 persone. L’udienza era già stata rinviata il 27 marzo scorso, nel pieno dell’emergenza Covid e si sarebbe dovuta tenere il 10 luglio. Tuttavia … Leggi tutto

Alba Adriatica, sulla riviera le note di Ennio Morricone

Alba Adriatica. Un piccolo ricordo, ma significativo. Attraverso il pubblifono, la città di Alba Adriatica, ricorderà il maestro Ennio Morricone, scomparso nelle ultime ore.   Alle ore 18, infatti, sulla riviera si udiranno le note dei suoi brani più famosi.   Un modo per ringraziare la genialità di un grande italiano dei nostri tempi.   … Leggi tutto

Volley, il Pineto ha un nuovo attaccante: Tim Held

Tim Held, giovane talento nell’ultima stagione a Bolzano in serie A3, ha disputato un’ottima stagione, un giocatore carismatico e dalle indiscusse capacità atletiche. Figlio d’arte di papà Jan che alle olimpiadi di Barcellona 1992 ha vinto la medaglia d’argento con la nazionale olandese, classe 1998, alto 195 cm di potenza e classe cristallina è nato … Leggi tutto

Covid19, i dati: oggi non si registrano nuovi casi in Abruzzo

Dopo una leggera crescita emersa nei giorni scorsi, nelle ultime 24 ore in Abruzzo non si registrano nuovi casi di contagio al Covid19.   Il dato complessivo, invariato rispetto a ieri, resta di 3309 casi dall’inizio dell’emergenza.   I numeri: 30 pazienti (invariato rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 0 … Leggi tutto

Abruzzo, consiglio regionale: la settimana politica all’Emiciclo

La settimana politica all’Emiciclo si apre domani, martedì 7 luglio 2020, alle ore 11.00, con la seduta della Commissione Territorio. All’ordine del giorno le audizioni sul P.L. n. 128/2020 di iniziativa della Giunta Regionale, “Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino e revisione dei confini”: Filomena Ricci, Delegato “WWF Abruzzo”; Giuseppe Di Marco, Presidente … Leggi tutto

Roseto, centri estivi: prorogato bando per contributi alle famiglie

Roseto. L’assessore al sociale Luciana Di Bartolomeo comunica che con una delibera di Giunta sono stati prorogati i termini per la concessione dei contributi alle famiglie per i centri estivi dopo che il Governo ha stanziato 68mila euro per supportare l’iscrizione ai campus organizzati nei Comuni. Dal momento che ci sono ancora fondi a disposizione … Leggi tutto

Code A14, previsto un allentamento nel tratto marchigiano, ma non in Abruzzo

Si profila un imminente allentamento dei disagi nel tratto marchigiano dell’autostrada A14 Adriatica, mentre al contrario per l’Abruzzo i tempi si preannunciano decisamente più lunghi.   E’ una delle informazioni emerse nel corso dell’incontro, tenuto questa mattina in videoconferenza, tra il direttore del Settimo tronco di Autostrade per l’Italia Spa, l’ingegner Marco Perna, e i … Leggi tutto

Roseto, successo per il primo evento estivo nella Riserva del Borsacchio

Roseto. Grande successo per il primo evento estivo della Riserva Borsacchio, ‘Le dune e le luna’, di domenica 5 luglio. “Un evento che non abbiamo reclamizzato come di consueto per contingentare l’afflusso. Non è servito. Una valanga di registrazioni e prenotazioni di circa 300 partecipanti. Il richiamo della Riserva e di un turismo diverso ha … Leggi tutto

Giulianova, 1 Anno per la Vita: progetto dedicato ai giovani L’AVVISO

Giulianova. E’ stato pubblicato sul portale web del Comune di Giulianova l’avviso pubblico per l’individuazione di 4 beneficiari del progetto “1 Anno per la Vita 2020/2021”, proposto dalla Fondazione Pace e Bene Onlus, e rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni d’età. L’iniziativa offre a 2 ragazzi … Leggi tutto

I primi 50 anni della Regione: gli eventi in programma VIDEO

Il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il Vice Presidente Roberto Santangelo e la consigliera segretaria Sabrina Bocchino, accompagnati dal coordinatore dell’associazione ex consiglieri Marco Fanfani, hanno tenuto oggi a Palazzo dell’Emiciclo la conferenza stampa di presentazione delle iniziative in occasione del cinquantenario della nascita delle Regioni.

 

Il 6 luglio di cinquanta anni fa si tenne la seduta d’insediamento dell’Assemblea Abruzzese che nella riunione successiva del 18 luglio 1970 portò all’elezione di Emilio Mattucci, primo Presidente del Consiglio. L’Assemblea dell’Abruzzo sarà capofila di una serie di appuntamenti culturali che si avvieranno nell’autunno di quest’anno, in coincidenza con la ripresa dell’anno scolastico. Sarà, infatti, organizzato un convegno che affronti il tema del rapporto tra lo Stato e le Regioni, con la presenza di storici e politici che hanno vissuto l’intero processo di regionalizzazione del Paese.

 

Sono previste anche testimonianze di personalità abruzzesi protagoniste dell’iter di formazione del primo statuto regionale. I Consiglieri regionali emeriti, attraverso l’associazione che li riunisce, si renderanno disponibili per organizzare incontri nelle scuole della regione per porre l’accento sul significato e il ruolo che un’Istituzione regionale riveste nel sistema Paese. In ultimo, sarà installata un’opera d’arte in memoria del cinquantennale.

 

Questa storia la dobbiamo raccontare – ha detto il Presidente Sospiri – Vogliamo ricordare cosa sono state le Regioni e cosa è stato l’Abruzzo. Questo cinquantesimo servirà a immaginare come rendere l’istituzione regionale più vicina ai cittadini, più efficiente e più coerente con i tempi che stiamo vivendo. Il lavoro fatto fino a questo momento è senz’altro positivo, in particolare le Regioni si sono distinte anche in questa emergenza. L’Abruzzo, con il suo Consiglio regionale, ha rappresentato un punto fermo in mezzo al caos di una pandemia: ci siamo riuniti costantemente per approvare leggi che dessero speranza ai nostri cittadini”.

 

Per Santangelo: “Il discorso d’insediamento del primo Consiglio regionale fu la sottolineatura e l’inizio del ruolo del Consiglio Regionale quale espressione tutta intera della volontà popolare, democraticamente rappresentata. Per questo anche oggi esso è il simbolo di un luogo di aperto confronto, dove il dibattito può rappresentare la giusta sintesi per un’ampia riflessione sull’esperienza del regionalismo in Italia e soprattutto sulle prospettive che si aprono per una prospettiva moderna valida per il terzo millennio”. Infine, il rappresentante ARA (Associazione tra gli ex Consiglieri della Regione Abruzzo), Marco Fanfani, ha ricordato uno dei primi presidenti del Consiglio regionale, Marcello Russo: “E’ una persona che stimo dal punto di vista umano e professionale. Avvocato ancora in piena attività e fine giurista.

 

Vorrei coinvolgerlo in questo percorso di valorizzazione dell’Ente Regione. Ho proposto, inoltre, all’Ufficio di Presidenza di tenere in questo mese (luglio ndr) una seduta straordinaria del Consiglio regionale che celebri la prima seduta del 18 luglio 1970”.

 

Pescara Calcio: esonerato Legrottaglie

Pescara. È terminata l’avventura di Nicola Legrottaglie sulla panchina del Pescara. Al 43enne tecnico di Gioia del Colle, che paga la sconfitta di Cremona, ma più in generale un ruolino di marcia deludente nel campionato di serie B, con 13 punti in altrettante gare, è stato comunicato l’esonero. Legrottaglie era subentrato a Luciano Zauri il … Leggi tutto

Pineto, Filiera corta del Cerrano: il progetto che valorizza i prodotti del territorio

Pineto. Oltre 10 aziende hanno già aderito al progetto “Filiera corta del Cerrano” promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Pineto grazie al supporto dell’Associazione Wigwam, dell’AMP Torre del Cerrano e anche di altre preziose realtà del territorio. Una iniziativa lungimirante nata con l’obiettivo di valorizzare i prodotti e i produttori locali favorendo la conoscenza di … Leggi tutto

Silvi, festeggia le cento candeline nella città che lo ospita in vacanza da oltre quarant’anni FOTO

Silvi. Angelo Malpede, pugliese trapiantato a Milano, ha voluto celebrare il traguardo del secolo di vita proprio nella città che lo ospita e lo considera cittadino onorario per il suo grande legame a Silvi dove viene a trascorrere le vacanze estive dal oltre 40 anni. Il nipote Roby e un gruppo di affiatatissimi amici lo … Leggi tutto

Piccoli Giallorossi al Centro Coni Vomano

Morro d’Oro. Il gioco del calcio sarà la nuova disciplina sportiva del Centro Coni Vomano. Al fine di dare un’offerta di qualità è stata avviata una collaborazione tecnica con la Scuola calcio Piccoli Giallorossi Giulianova già annoverata e riconosciuta tra le 40 Scuola calcio del dipartimento Junior AIC (Associazione Italiana Calciatori) capitanata da Simone Perrotta … Leggi tutto

Impostazioni privacy