Vasto, rimborso libri di testo scolastico: a breve i pagamenti

Vasto. “Per il rimborso dei libri di testo scolastico quest’anno – al fine di andare incontro alle esigenze delle famiglie durante l’emergenza Covid 19 ed alle loro difficoltà di produrre la documentazione necessaria – l’avviso pubblico si è chiuso nel mese di giugno e non a marzo come da prassi. Questi tempi più ampi hanno … Leggi tutto

Asfalto nuovo per le Provinciali del pescarese

“Un maxi-investimento pari a 4milioni 355mila euro complessivi per il rifacimento dei manti stradali lungo le vie provinciali, da Torre de Passeri a Pietranico, da Cugnoli a Corvara, da Carpineto della Nora a Civitella Casanova fino a Villa Celiera, Colle Cavaliere, Tarallo, Catignano solo per citare alcuni casi”. E’ il Presidente della Provincia di Pescara … Leggi tutto

Pescara, riapre il sottopasso di via Teramo: chiude quello in via Caduti del Forte

Pescara. Si sono conclusi i lavori anche sul secondo sottopasso della stazione ferroviaria di Pescara Centrale. Dalla serata di domani verrà riaperto al traffico il collegamento all’altezza di via Teramo e, contestualmente, sarà chiuso il sottopasso di via Caduti del Forte. Si tratta di lavori che Rfi sta eseguendo per migliorare il servizio ferroviario. “Quelle … Leggi tutto

Un milione dalla Regione per l’ospedale di Ortona e 16 nuovi infermieri in arrivo

Ortona. Pronto un milione di euro per i primi lavori di messa in sicurezza dell’ospedale di Ortona. Non è caduto nel vuoto l’Sos lanciato dalla Direzione Asl sulla necessità di interventi di adeguamento del “Bernabeo”, prescritti anche dai Vigili del fuoco a seguito dell’incendio che si era verificato un anno fa. «Grazie all’assessore regionale Nicoletta … Leggi tutto

Colonnella, interrogazione cattivi odori. Pepe: la giunta non prende impegni VIDEO

“Ancora una volta la Giunta Marsilio dimostra di non avere minimamente a cuore le problematiche che interessano la Val Vibrata ed i suoi cittadini e, dopo aver rimediato una figuraccia con le vertenze occupazionali legate all’ATR Group di Colonnella e alla VECO di Martinsicuro, che alla faccia delle tante promesse fatte attendono ancora risposte, non … Leggi tutto

Tollo conferisce la cittadinanza onoraria a Patrick Zaky

Tollo. Il Consiglio comunale di Tollo ha conferito la cittadinanza onoraria a Patrick Zaky, lo studente egiziano dell’università di Bologna arrestato, al suo arrivo in Egitto, il 7 febbraio 2020, per il suo lavoro in difesa dei diritti umani con le accuse di “diffusione di notizie false”, “incitamento alla protesta” e “istigazione alla violenza e … Leggi tutto

Abruzzo, via libera ai contributi per le famiglie con malati oncologici

Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta regionale ha approvato una delibera il cui oggetto è il Regolamento di attuazione della legge regionale n. 42 del 2019 “Interventi in favore della famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare un componente affetto da grave patologia oncologica o sottoposto a trapianto”.   “La Regione risponde concretamente agli … Leggi tutto

Covid19, 3 nuovi casi oggi in Abruzzo. Non si registrano decessi

Sono tre i nuovi casi di contagio al Covid19 in Abruzzo. Due in provincia di Teramo e una in quella di Pescara con il dato complessivo, dall’inizio dell’emergenza, che tocca quota 3331.   I numeri: 17 pazienti (-2 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 0 (invariato rispetto a ieri) in … Leggi tutto

Avezzano, rapina a mano armata in gioielleria: scoperti gli autori

Avezzano. Scoperti gli autori della maxi-rapina alla gioielleria di Avezzano.   Gli agenti del commissariato di Avezzano, questa mattina, hanno dato esecuzione a quattro  misure cautelari emesse dal gip Mario Cervellino, su richiesta del pm Elisabetta Labanti. La misure riguardano L.A., 29enne, e D.T., 37enne, per i quali è stata disposta la custodia cautelare in … Leggi tutto

Giulianova, ecco Curiosando: mercatino di antiquariato e collezionismo

Sbarca anche a Giulianova “Curiosando”, il mercatino di antiquariato e collezionismo più diffuso della riviera adriatica. Il 18 e 19 luglio in viale Orsini e via Nazario Sauro antiquari e collezionisti apriranno le loro “valigie dei sogni” a tutti gli appassionati e i curiosi alla ricerca di oggetti rari e preziosi. La città di Giulianova … Leggi tutto

Roseto, approvato bilancio 2020: sbloccate le assunzioni

Roseto. Il sindaco Sabatino Di Girolamo informa che, a seguito dell’approvazione del bilancio previsione 2020, si potranno sbloccare le assunzioni previste nella programmazione triennale del fabbisogno. Dunque entro il 2020 il Comune di Roseto provvederà ad assumere tre istruttori direttivi (di cui uno per il settore Commercio, uno per il settore Tributi e uno per … Leggi tutto

Campli, torna “Farnesiana”. Ospite Massimiliano Ossini, conduttore di Linea Bianca VIDEO

Quinta edizione per l’evento di Campli “Farnesiana”, ‘Viaggio italiano: letteratura, montagna, culture’. Si parte sabato prossimo col primo appuntamento a cui seguiranno altri due incontri, il 25 e il 26 luglio.

Si tratta di una rassegna con incontri, visite e dibattiti per indagare e valorizzare le connessioni tra l’identità culturale e paesaggistica di Campli, città d’arte e di storia, possedimento della famiglia Farnese fino al 1731, e le province e le regioni del centro Italia.

La rassegna, a cura di Roberto Ricci, Davide Francioni e Simone Gambacorta, è organizzata dall’Associazione Memoria & Progetto Onlus. Gli incontri, a ingresso gratuito e su prenotazione su borgocampli.it, si svolgeranno in piazza Vittorio Emanuele II a Campli.

Prevista anche una mostra mentre il 26 luglio ci sarà la partecipazione di Massimiliano Ossini, conduttore di Linea Bianca e grande appassionato di montagna. Farnesiana vuole essere oltretutto un evento che in qualche modo dia una speranza reale e concreta nell’era in cui il covid19 ha messo in discussione la socializzazione. 

Divieto di fumo in spiaggia: Alba Adriatica ripropone l’ordinanza

Alba Adriatica. Torna in vigore in divieto di fumo in spiaggia e nella pineta litoranea ad Alba Adriatica.   Sulla scorta di quella che è stata l’esperienza, pilota, nel 2019 (prima spiaggia abruzzese ad applicare il divieto), il sindaco Antonietta Casciotti negli ultimi giorni ha licenziato la nuova ordinanza che fissa una serie di limitazioni … Leggi tutto

Campli, alla riscoperta della montagna e del sentiero degli scoiattoli VIDEO

Il Comune di Campli punta tutto sulla propria montagna e sulla valorizzazione di percorsi e sentieri.

Passa attraverso questa iniziativa, nata in collaborazione col Cai Val Vibrata, l’operazione di marketing del territorio che la città farnese, considerata uno dei borghi più belli a livello internazionale, ha messo in campo per scrollarsi di dosso le difficoltà generate dalla pandemia.

Il sindaco Federico Agostinelli scommette pesantemente sul progetto. Tutti i sentieri saranno ben indicati con una nuova cartellonistica. Sarà possibile immergersi con bici o a piedi in questo polmone verde per camminate e pedalate salutari, da cui sarà anche possibile ammirare un panorama mozzafiato.

Oltretutto rappresenta un valore aggiunto per chi decide di trascorrere la vacanza al mare ma ha la possibilità di visitare una magnifica montagna. 

Ruzzo Reti, il presidente della Provincia di Teramo sta con il CdA e attacca i sindaci di centrosinistra

Diego Di Bonaventura, presidente della Provincia di Teramo nonché sindaco di Notaresco, manda un messaggio chiaro a quei sindaci di centro sinistra che negli ultimi tempi hanno attaccato l’attuale Consiglio di Amministrazione della Ruzzo Reti in merito al bilancio, all’assunzione degli interinali, all’aumento del costo dell’acqua.

Ritiene che siano loro per primi i responsabili di un debito che in passato ha raggiunto i 106 milioni di euro, quando a guidare la Ruzzo Reti c’era un CdA di centrosinistra, e che oggi invece grazie ad una corretta gestione, riconosciuta anche dagli organi di controllo, sta calando. Invita quei sindaci, tra i quali anche il primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto, a non fare del populismo. Dinanzi ad una situazione debitoria del genere fu deciso a suo tempo di nominare in CdA tecnico per iniziare un’opera di risanamento. Per alcuni sindaci la situazione della Ruzzo Reti sembra essere una novità sulla base della relazione dell’Ersi, l’Ente Regionale per il Servizio Idrico Integrato.

Il presidente Di Bonaventura invita poi questi stessi sindaci ad occuparsi di un problema serio, come quello della A14 che tra cantieri e chiusure di corsie sta mettendo in ginocchio l’Abruzzo e le Marche, penalizzando il turismo.

Intanto per lunedì prossimo Di Bonaventura convocherà l’assemblea dei sindaci e la sua intenzione è quella di farla in piazza, invitando la stampa a partecipare. Il suo intento è chiaro: far uscire allo scoperto chi oggi critica il CdA del Ruzzo mentre in passato è rimasto in silenzio.

Impostazioni privacy