Acerbo (Prc): ” Testa sospenda il piano di riordino delle scuole”

maurizio_acerboPescara. “ La fretta istituzionale genera solo caos nel mondo della scuola. Non si capisce perché in Abruzzo bisogna correre con l’approvazione dei piani di riordino, quando in tutta Italia si chiede il rinvio di un anno”. Non si nasconde dietro a tanti giri di parole Maurizio Acerbo, consigliere regionale del Prc, che invita il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa a non seguire l’indirizzo e la fretta imposta, sulla tematica, dall’assessore regionale Paolo Gatti.

 

Leggi tutto

Chieti,colpo Conad: arrestato il rapinatore “macellaio”

conad_extChieti. In carcere il rapinatore “ macellaio”. Emidio Paolucci, 43 anni di Cepagatti, è uno degli autori della rapina compiuta sabato sera, ai danni del direttore della Conad di via Colonnetta a Chieti Scalo. L’uomo è stato bloccato dagli agenti della squadra mobile e della volante di Chieti, mentre stava cercando di allontanarsi a piedi.

 

Leggi tutto

L’Aquila, “Il dolore della memoria”

giornata_memoriaL’Aquila. Dopo il rinvio per cause dovute alla neve, si svolgerà domani, alle ore 9.30, nell’Aula Magna della scuola della Guardia di Finanza di Coppito, la premiazione del concorso didattico riservato alle quinte classi delle scuole superiori, promosso dalla Provincia dell’Aquila e legato alla Giornata della Memoria.

Leggi tutto

Valanga Gran Sasso, i due escursionisti erano degli esperti della montagna

mataloniL’Aquila. Erano degli esperti, appassionati della montagna e iscritti al Club Alpino Italiano, i due escursionisti che hanno perso la vita domenica sul Gran Sasso. Francesca Laera, romana, 35 anni, architetto, il cui corpo è stato ritrovato intorno alle 16 dalle squadre dei soccorritori. Dopo le 17 è stato ritrovato anche il corpo di Franco Mataloni, romano, 48 anni, impiegato.

Leggi tutto

Teramo, il Pd contro l’esternalizzazione dei servizi della Provincia

erninodagostinoTeramo. Il gruppo consiliare del Partito Democratico esprime forte preoccupazione per la proposta che la giunta provinciale ha portato all’esame delle organizzazioni sindacali. Si tratta della volontà di esternalizzare alcuni importanti servizi dell’ente e di decine di contratti di lavoro attraverso la costituzione di una società in house. 

Leggi tutto

Impostazioni privacy