Se vai matto per le noci, non puoi perderti questo soffice plumcake: la ricetta di Benedetta Rossi conquista tutti

Plumcake di noci di Benedetta Rossi soffice, goloso e genuino: con questa ricetta conquisterai di sicuro tutta la famiglia.

Hai voglia di preparare un dolce soffice, goloso e allo stesso tempo genuino? Allora non puoi assolutamente perderti il plumcake di noci della mitica food blogger Benedetta Rossi. La ricetta, pubblicata anche sul suo celebre blog Fatto in casa da Benedetta, è un vero trionfo di bontà e custodisce in sé tutti i sapori autentici dell’autunno.

plumcake ricetta di Benedetta Rossi
Plumcake di noci: la ricetta di Benedetta Rossi (Abruzzo.cityrumors.it)

Perfetto da gustare a colazione, a merenda oppure a fine pasto, questo dessert sarà in grado di conquistare tutta la famiglia, sia i grandi che i piccini! Che cosa aspetti a provarlo? Vedrai, il risultato finale sarà un dolce irresistibile facile e veloce da realizzarle.

Se vai matto per le noci non puoi assolutamente perderti il plumcake di Benedetta Rossi

Il plumcake di noci di Benedetta Rossi è il dolce perfetto da portare in tavola per conquistare i propri ospiti. Benché sia facile e veloce da realizzare, questa ricetta ti permetterà di fare un vero figurone non solo perché è buona e sofficissima, ma anche perché è super genuina. Basta, quindi, perdere altro tempo e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio.

plumcake di noci di Benedetta Rossi
Come preparare il plumcake di noci di Benedetta Rossi (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 250 grammi di farina 00;
  • 3 uova;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 10 millilitri di olio di semi;
  • 250 grammi di yogurt bianco;
  • 8 grammi di lievito per dolci;
  • 100 grammi di noci;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1 limone;
  • 2 mele;
  • granella di zucchero q.b.

Preparazione

Troppo buono il plumcake di noci e mele di Benedetta Rossi! Per farlo comincia subito a tritare finemente le noci con l’aiuto di un mixer da cucina. Dopodiché, versa lo zucchero e le uova in una scodella e montale con le fruste elettriche finché non avrai ottenuto un composto soffice e spumoso.

Unisci l’olio di semi, incorpora lo yogurt e continua a mescolare. Quando avrai ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, aggiungi la farina ed il trito di noci. Mescola ancora per eliminare i grumi, aumentando gradualmente la velocità. A questo punto, unisci il lievito per dolci, la cannella in polvere e la scorza di limone grattugiata e trasferisci l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato.

Infine, sbuccia e taglia le mele a spicchi e poi insaporiscile con qualche goccia di succo di limone. Disponile, quindi, al centro del plumcake e cospargi la superficie con una spolverata di granella di zucchero. Inforna in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi o statico a 180 gradi e cuoci per circa 60 minuti. Una volta pronto, sforna il plumcake, lascialo intiepidire e poi taglialo a fette e portalo in tavola. Semplicemente favoloso!

Impostazioni privacy