Schiacciata di zucchine senza lievito, così non l’hai mai fatta: super gustosa come antipasto

Buona e saporita, questa schiacciata di zucchine si fa senza lievito ed è pronta in pochi minuti: mai assaggiato niente di simile!

In estate ci vogliono piatti semplici e veloci da preparare. A tal proposito, quest’oggi vogliamo proporti una ricetta super gustosa e facilissima da realizzare. Bastano pochi minuti di tempo e sei pronto a servirla in tavola. Stiamo parlando della schiacciata di zucchine senza lievito. Una squisitezza unica che conquista sia i grandi che i piccini.

schiacciata di zucchine senza lievito
Schiacciata di zucchine senza lievito: la ricetta buona e veloce (Abruzzo.cityrumors.it)

In pratica, si tratta di una via di mezzo tra una focaccia e una torta salata, ma la cosa bella è che puoi cucinarla anche all’ultimo minuto perché non dovendo lievitare si fa in un battibaleno. Una volta che l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più. Anzi, diventerà il tuo asso nella manica da giocarti quando a casa hai degli ospiti imprevisti. Scopriamo come si prepara.

Schiacciata di zucchine senza lievito: l’antipasto super gustoso pronto in pochi minuti

Come abbiamo appena detto, la schiacciata di zucchine senza lievito è il piatto ideale da preparare quando a casa si hanno degli ospiti dell’ultimo minuto. Non dovendo attendere lunghi tempi di lievitazione, puoi portarla in tavola in pochissimi minuti e servirla come antipasto. Ecco che cosa ti servirà per farla.

schiacciata di zucchine ricetta
Come preparare un’ottima schiacciata di zucchine senza lievito -Abruzzo.cityrumors.it

Ingredienti

  • 200 grammi di farina;
  • 180 grammi di zucchine;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 300 grammi di acqua;
  • 1 uovo;
  • 30 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 5 foglie di basilico fresco;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare questa deliziosa schiacciata di zucchine senza lievito comincia a lavare le zucchine e a privarle delle due estremità laterali.
  2. Dopodiché, grattugiale all’interno di una scodella e tamponale con un po’ di carta assorbente, in modo tale da eliminare l’acqua in eccesso.
  3. A questo punto, versa in un’altra terrina la farina, l’acqua, il parmigiano grattugiato, il sale, l’uovo e l’olio extravergine d’oliva continuando a mescolare.
  4. Unisci le zucchine grattugiate e le foglie di basilico spezzate a mano e vai avanti a mischiare finché non avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo.
  5. Infine, travasa l’impasto su una teglia coperta con uno strato di carta da forno e livella bene la superficie con l’aiuto di una spatola in silicone.
  6. Inforna in forno già caldo a 200 gradi per 30 minuti circa e lascia cuocere la schiacciata finché non sarà diventata bella dorata e croccante.
  7. Una volta pronta, tirala fuori e lasciala raffreddare 5 minuti prima di portarla in tavola.

Il consiglio extra: se vuoi anziché grattugiare le zucchine puoi affettarle sottilmente usando una mandolina. Inoltre, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo dei pezzetti di prosciutto cotto oppure del pecorino grattugiato. Il risultato sarà sempre eccezionale.

Impostazioni privacy