Questo+alimento+che+credi+ideale+per+la+dieta+pu%C3%B2+creare+problemi+al+metabolismo%3A+lo+studio
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/questo-alimento-che-credi-ideale-per-la-dieta-puo-creare-problemi-al-metabolismo-lo-studio.html/amp/
Lifestyle

Questo alimento che credi ideale per la dieta può creare problemi al metabolismo: lo studio

Stai a dieta ma non riesci a dimagrire? Probabilmente i cibi che consideri “light” sono invece nemici giurati della tua linea

Quando si decide di mettersi a dieta e di dimagrire, ci sono una serie di accorgimenti da prendere che vanno al di là della semplice riduzione dell’apporto calorico quotidiano, che di per sé è un’ottima base di partenza per iniziare a dimagrire. Ma per farlo bene, bisogna tenere conto di molti altri fattori.

Attenzione ai cibi falsi amici della dieta – Abruzzo.cityrumors.it

L’apporto calorico infatti non è il solo fattore determinante in una dieta dimagrante: c’è anche da prendere in considerazione la questione della qualità dei nutrienti che andiamo a ingerire, e della giusta suddivisione tra carboidrati (zuccheri), proteine, sia animali che vegetali, vitamine e nutrienti derivanti dalle verdure. Oltre naturalmente all’acqua che costituisce un elemento basilare di qualsiasi dieta, dimagrante o non.

Ci sono poi degli alimenti, cosiddetti ipocalorici, che sulla carta dovrebbero aiutare a dimagrire e che invece, a sorpresa, sortiscono l’effetto contrario o comunque non sono minimamente di aiuto. Sono prodotti che, seppure a basso apporto calorico, sono tuttavia composti da soli zuccheri (o quasi) e che quindi nonostante portino poche calorie, alla lunga continuano lo stesso a far ingrassare perché questi zuccheri non fanno che trasformarsi in grasso nel nostro corpo.

Quali sono i cibi che apportano tanti zuccheri e vanno evitati

Tra gli alimenti che di fatto sono dei “falsi amici” della nostra dieta, ci sono molti ritrovati industriali che si spacciano per cibi dietetici ma che in realtà sono pieni di zuccheri, nemici giurati della dieta e della linea, ai quali dovremmo prestare attenzione anche se il loro apporto calorico è molto basso.

Leggiamo sempre bene le etichette, anche le barrette ai cereali possono non essere dietetiche-Abruzzo.cityrumors.it

Prima di tutto, dobbiamo fare attenzione alle cosiddette bibite light. Sono sicuramente appetibili, grazie agli additivi che vengono aggiunti chimicamente per dar loro un buon sapore e una colorazione brillante che appaga anche la vista, ma di fatto anche se dicono di essere low carb e ipocalorici invece contengono praticamente solo zuccheri e sortiscono un effetto di gonfiore e di ingrassamento che da una bevanda in teoria non ci aspettiamo.

Per non parlare delle barrette ai cereali, che vengono indicate come alleate assolute delle diete ipocaloriche, e che spesso vengono anche consigliate dai nutrizionisti per essere inserite nella dieta giornaliera, ma che di fatto essendo realizzate con frutta e cereali, sono piene di zuccheri.

Ovviamente non bisogna bandirle dal proprio regime alimentare, se inserite in un contesto di dieta equilibrata possono essere un buon compromesso quando in alternativa si mangiano molte proteine.