Novit%C3%A0+per+gli+affitti%2C+scatta+l%26%238217%3Bobbligo+per+tutti%3A+conviene+subito+mettersi+in+regola
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/novita-per-gli-affitti-scatta-lobbligo-per-tutti-conviene-subito-mettersi-in-regola.html/amp/
Lifestyle

Novità per gli affitti, scatta l’obbligo per tutti: conviene subito mettersi in regola

C’è una grossa novità per gli affitti, è già scattato l’obbligo per tutti. Di cosa si tratta e perché conviene mettersi in regola.

Sempre più persone negli ultimi anni decidono di andare in affitto piuttosto che acquistare una casa. Una scelta dovuta a diversi fattori. A partire dalla possibilità di poter recedere il contratto molto più facilmente e cambiare sistemazione. Tenendo poi conto del fatto che, al giorno d’oggi, mettere in conto un possibile trasferimento in un’altra città o Paese non è più così utopistico come un tempo, anzi.

Casa in affitto, ,occhio all’ultima normativa da rispettare – Abruzzo.cityrumors.it

Se anche voi state valutando la possibilità di immergervi nel mondo degli affitti, allora dovete sapere che ci sono alcune normative che vanno sempre rispettate. Una in particolare, che è stata introdotta da poco ed ha già fatto scattare l’obbligo per tutti. Ecco di che cosa si tratta e perché dovreste fare molta attenzione. Il consiglio è di mettersi subito in regola, così da evitare potenziali conseguenze disastrose nel futuro immediato.

Obbligo per gli affitti: ecco come mettersi subito in regola

Ci sono alcune importanti novità che riguardano nello specifico gli affitti brevi e la cedolare secca. Il tutto è stato introdotto nel 2024, ecco perché dovreste informarvi e mettervi in regola il prima possibile. Così da evitare ogni tipo di conseguenza ed essere certi di poter vivere nella casa scelta rispettando a pieno le regole.

Ecco in cosa consiste l’ultimo obbligo per gli affitti – Abruzzo.cityrumors.it

Per le locazioni abitative di durata non superiore ai 30 giorni, come previsto dall’ultima Legge di Bilancio, si applica un aliquota pari al 26% a partire da una seconda abitazione. Nello specifico, questa misura riguarda il contratto di affitto della seconda, terza e quarta casa.

Mentre dalla quinta casa in poi, scatta l’obbligo di aprire una Partita Iva. Per un singolo appartamento affittato, invece, l’aliquota è ferma al 21%. Ecco dunque che diventa fondamentale mettersi subito in regola e conoscere quelle che sono le ultime normative applicate dal governo e volute già con la Legge di Bilancio 2024 approvata nei mesi scorsi.

Se avete deciso di mettere in affitto alcune delle vostre proprietà, dovete tenere conto di queste modifiche a livello fiscale. E in particolare, se ne avete cinque o più a disposizione, ecco che sarà obbligatorio aprire una Partita Iva. Avendo poi il compito di tenere conto dell’aliquota che può e deve venire applicata. Che scende al 21% solo in caso di un appartamento affittato.