Moneta+2+euro+rara%2C+questa+vale+quasi+12.000+euro%3A+come+riconoscerla
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/moneta-2-euro-rara-questa-vale-quasi-12-000-euro-come-riconoscerla.html/amp/
Lifestyle

Moneta 2 euro rara, questa vale quasi 12.000 euro: come riconoscerla

C’è una moneta rara da 2 euro che oggi vale un vero e proprio tesoro. Ecco come riconoscerla, potete guadagnare quasi 12.000 euro

Il mondo del collezionismo sta guadagnando un numero sempre maggiore di appassionati. Grazie alle tante bacheche online presenti in rete, infatti, appassionati di ogni genere hanno la possibilità di trovare ciò di cui hanno bisogno per completare la propria collezione dei sogni. O al tempo stesso, di mettere in vendita alcuni pezzi rari che si hanno in casa.

Monete da 2 euro, questa vale quasi 12000 euro – Abruzzo.cityrumors.it

Se ad andare per la maggiore continuano ad essere monete rare e francobolli, va detto che negli ultimi anni stanno ottenendo sempre più riscontri anche altre categorie merceologiche come le figurine, le action figures, i vinili e via dicendo. Parlando di monete, ce n’è una da 2 euro che vale una vera e propria fortuna. Pensate che è stata appena messa in vendita a quasi 12.000 euro! Ecco come riconoscerla subito, se ce l’avete in casa potete guadagnarci un piccolo tesoretto.

Moneta da 2 euro rara, come riconoscere questa da 12.000 euro

Ci sono alcune monete rare che, per un motivo o per un altro, arrivano a valere cifre apparentemente inimmaginabili. I fattori che più di altri portano ad una crescita del prezzo sono le poche tirature, i legami con particolari eventi storici e gli errori di conio. Ecco perché fareste bene a guardare con più attenzione gli spicci che avete in tasca, alcuni di questi potrebbero rappresentare un tesoro.

Ecco come riconoscere la moneta da 2 euro di Dante Alighieri (Screenshot eBay) – Abruzzo.cityrumors.it

Come già anticipato, c’è una moneta da 2 euro che è molto rara e che è stata appena messa in vendita su eBay alla cifra di 11.900 euro. Potete riconoscerla subito perché, sul retro, ha raffigurata l’immagine di Dante Alighieri con la data di conio 2002. Ma perché dovrebbe valere così tanto? Per un errore di conio!

Come segnalato dal venditore sia a livello testuale che con alcune evidenziature sulle foto, mancano le stelle sia sul retro che sulla parte frontale. Una svista apparentemente, ma che per i collezionisti rappresenta una fonte pazzesca da cui attingere. Questa valutazione è però frutto di una scelta da parte di un singolo privato, dunque se anche voi ne avete una in casa vi consigliamo di affidarvi ad un esperto di numismatica per avere un quadro più completo di ciò che avete nel portafogli. Anche solo un errore in più o condizioni peggiori potrebbero portare a costi minori o, perché no, anche superiori ai 12.000 euro.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.