Mangiare la frutta lontano dai pasti, é la scelta giusta? Ecco come potrebbe rivoluzionare la tua perdita di peso

Mangiare la frutta fa bene al nostro organismo: ma è preferibile farlo subito dopo aver mangiato o lontano dai pasti?

Sei solito finire il pranzo con della frutta: ma starai facendo la cosa giusta oppure è meglio aspettare un po’ di tempo prima di consumarla? Prima però di approfondire questo tema molto importante, è meglio dire ancora una volta che la frutta fa davvero bene al nostro organismo e non dovrebbe mai scarseggiare, soprattutto all’interno di una dieta sana e bilanciata.

frutta quando mangiarla
Mangiare la frutta lontano dai pasti, é la scelta giusta? Ecco come potrebbe rivoluzionare la tua perdita di peso – Abruzzo.cityrumors.it

È ricca di sali minerali e vitamine: la frutta aiuta molto a regolare la glicemia, abbassa il colesterolo cattivo ed aiutano anche a prevenire l’insorgere di patologie tumorali. Inoltre, ci fa sentire più sazi e favorisce anche il transito intestinale. Ne dovresti consumare dalle due alle tre porzioni al giorno.

Una sola porzione corrisponde a circa 150 grammi, quindi potresti mangiare una banana con due mandarini, ad esempio. Non tutti però sono a conoscenza di quando sarebbe meglio mangiare la frutta, se subito dopo aver pranzato o cenato o se invece è meglio consumarla lontano dai pasti.

Quando è meglio mangiare la frutta

La frutta fa decisamente bene al nostro organismo: oltre ad essere ricca di sali minerali e di molte vitamine, da anche un senso di freschezza e benessere. Non c’è un momento perfetto per mangiarla, anche se si dovrebbero fare delle distinzioni tra persone che non soffrono di patologie particolari ed altre che hanno disturbi digestivi. Infatti, per quanto riguarda i primi, possono assumere la frutta quando vogliono, ovviamente senza esagerare.

quanta frutta mangiare e quando
La frutta va mangiata tutti i giorni dal momento che fa molto bene ma attenzione al quando – Abruzzo.cityrumors.it

Le persone che hanno disturbi digestivi dovrebbero stare più attenti a quando consumarla: infatti, potrebbero digerire la frutta più acida nella prima parte della giornata e quella più dolce nella seconda. Sarebbe meglio soprattutto mangiarla a distanza dai pasti principali e a stomaco tendenzialmente vuoto.

Se invece, soffri di reflusso e gastrite forse è il caso di consumare la porzione di frutta lontano sia dal pranzo che dalla cena. Sarebbe meglio come spuntino di metà mattina e metà pomeriggio. Secondo gli esperti potrebbe, infatti, “fermentare” se lo stomaco è pieno e provare molta acidità.

In poche parole, se non soffri di nessuna patologia in particolare puoi consumare quando vuoi la frutta, altrimenti ti consigliamo di sentire il tuo medico di fiducia che sicuramente ti saprà aiutare e capire quando poter mangiare la frutta.

Impostazioni privacy