In Abruzzo Babbo Natale arriva con l’elicottero

Babbo Natale che arriva in elicottero a consegnare doni ai bambini. Non è la scena di un film, ma l’iniziativa della Guardia di Finanza di Pescara che ha fatto atterrare Babbo Natale all’Aeroporto d’Abruzzo.

I tempi sono cambiati, anche Santa Claus si è modernizzato e viaggia in elicottero, una soluzione forse meno magica della slitta volante trainata dalle renne, ma senza dubbio più scenografica e contemporanea. Il simpatico personaggio protagonista assoluto delle festività natalizie (non ce ne voglia la Befana) è arrivato in elicottero all’Aeroporto d’Abruzzo.

babbo natale
abruzzo.cityrumors.it

Lo scopo però è sempre lo stesso: regalare doni e sorrisi ai bambini. L’iniziativa è stata organizzata dalla Guardia di Finanza di Pescara con la collaborazione del Reparto Operativo Aeronavale delle fiamme gialle. I bambini occorsi all’evento insieme alle famiglie hanno potuto vedere il loro idolo in una veste un po’ diversa.

Babbo Natale in elicottero porta i regali ai bambini pescaresi

Il Reparto Operativo Aeronavale del capoluogo adriatico, ha reso disponibile il proprio hangar nell’Aeroporto d’Abruzzo alle famiglie per trasformarlo in una sorta di villaggio di Natale. Lì, infatti, è atterrato Babbo Natale in elicottero donando sorrisi e ovviamente regali ai bambini insieme ai suoi fedelissimi elfi.

babbo natale
abruzzo.cityrumors.it

L’iniziativa intitolata “Natale Solidale” e targata Guardia di Finanza, è stata organizzata dal Comando Provinciale e dal ROAN delle Fiamme Gialle pescaresi per donare un sorriso ai figli dei finanzieri che tutti i giorni, anche quelli festivi, operano sul campo con tutte le difficoltà del caso, ai bambini del quartiere Rancitelli e ai giovanissimi pazienti onco-ematologici dell’associazione “A.G.B.E.”.

Il quartiere Rancitelli a Pescara è purtroppo tristemente famoso per l’alto tasso di criminalità, abbandono scolastico e degrado, situazione che non giova di certo ai bambini che vorrebbero una vita normale. L’associazione A.G.B.E., invece, opera da più di vent’anni offrendo assistenza ai bambini emopatici, leucemici ed oncologici, cercando di donare speranza alle loro famiglie.

Il colonnello Antonio Caputo ha dichiarato: “Oggi, in occasione delle festività natalizie alle porte, la Guardia di Finanza di Pescara ha aperto alla cittadinanza e, soprattutto, ai più piccoli, la propria caserma nell’aeroporto, che custodisce gli strumenti tecnologici più evoluti, a disposizione del Corpo, che permettono alle Fiamme Gialle il controllo aereo del territorio e la realizzazione di indagini di altissimo spessore. Si tratta di un’occasione importante di inclusione sociale che ci permette di essere ancora una volta tra la gente e per la gente, con manifestazioni di gioia, fratellanza, comunione e solidarietà“.

Impostazioni privacy