Google diventa a pagamento, brutte notizie per gli utenti: il servizio verrà bloccato a breve

Google non sarà più gratuito, la conferma ufficiale è arrivata. A che cosa dovremo prepararci nello specifico? Entriamo nel dettaglio.

Tutti quanti noi siamo abituati ad utilizzare Google. Si tratta del motore di ricerca più famoso. Ogni volta che lo apriamo abbiamo la possibilità di cercare tutto quello che vogliamo. Come se non bastasse l’intelligenza artificiale integrata ci permette di trovare molto più facilmente quello che ci occorre.

Google non sarà più gratuito
Google diventa a pagamento, brutte notizie per gli utenti: il servizio verrà bloccato a breve- Abruzzo.cityrumors.it

Ma ora dovremo ricrederci su un aspetto fondamentale. Cioè che non sarà più disponibile come prima. In particolar modo sembra che sarà riservato a poche persone. Parliamo di una decisione che nessuno pensava di vedere. Eppure è proprio quello che sta succedendo ultimamente. Cerchiamo di approfondire il discorso per capire meglio la situazione.

D’ora in avanti Google sarà a pagamento: le novità che lasciano senza parole

Le ultime voci lasciano senza parole gli utenti, ovvero Google sarà a pagamento. Con precisione una versione di Google Chrome chiamata Chrome Enterprise Premium, dedicata al lato aziendale e dotata di funzioni molto interessanti. Questa variante alternativa non è altro che la versione evoluta di Chrome Enterprise. Difatti è diventato gratuito ed ha preso il nome di Enterprise Core. Ma è meglio concentrarci sul nuovo servizio di Chrome.

Google diventa a pagamento ma solo in questo caso
Ecco quale versione di Google diventerà a pagamento-Abruzzo.cityrumors.it

Che cosa offre la nuova versione allora? Tanto per cominciare vengono messe a disposizione delle funzionalità di creazione e applicazione di policy. Poi ci sarà una gestione centralizzata degli aggiornamenti e delle estensioni. Lo stesso vale per il supporto a protocolli come RDP, SCP e SSH. Non manca la capacità di creare rapporti per quanto riguarda eventi, dispositivi e soluzioni per la sicurezza personale.

Il tocco di classe è riservato alla protezione dalle perdite di dati, ai siti e al filtraggio degli URL. Gli esperti di informatica ameranno questa nuova versione di Google Chrome. Difatti è completa di ogni tipo di funzione e non c’è nulla di cui lamentarsi. Per il momento Chrome Enterprise Premium è disponibile a 6 euro al mese per utente. Si tratta di una somma molto bassa per ciò che viene offerto.

E dato che è stata pensata principalmente per le aziende, fortunatamente noi utenti privati non avremmo grandi cambiamenti e nessun costo da pagare per il motore di ricerca amato da tutti noi ed entrato nel nostro quotidiano,

Impostazioni privacy