Dormi con il tuo gatto o cane? Non immaginerai mai gli effetti che ha

Sei una di quelle persone che dormono con il loro animale domestico? Ecco quali sono gli effetti e le ripercussioni che si hanno nel compiere questo gesto.

Avere un animale domestico è una bellissima esperienza che regala tanta gioia e soddisfazioni, e che al tempo stesso fa capire quanto alcune regole che si desideravano imporre sono difficili da far seguire.

Dormi con gatto o cane
Ecco cosa sapere se si vuole dormire con il proprio animale domestico – abruzzo.cityrumors.it

Questo è dovuto al fatto che quando si prende con sé un animale si hanno in mente già delle regole precise da imporgli, ma alcune di esse con il passare del tempo vengono dimenticate o modificate senza nemmeno accorgersene. Per esempio è molto facile che chiunque abbia preso con sé un animale abbia pensato che non lo avrebbe mai fatto dormire nel letto con sé, ma che alla fine poi questa regola si sia modificata da sola dopo poco tempo. Sono infatti parecchie le persone che decidono di far salire il loro animale domestico nel letto e di dormire assieme, anche se si tratta di una decisione non da tutti condivisa.

Ecco cosa devi sapere se dormi con il tuo animale domestico

Vantaggi: avere una compagnia così morbida e amorevole nel letto permette di avere un grande supporto emotivo, soprattutto per le persone che di solito dormono da sole E che desidererebbero di conseguenza poter avere delle coccole e una vicinanza in grado di portare serenità

effetti che ha con gli animali
Dormire con il proprio cane fa sentire affetto e vicinanza – abruzzo.cityrumors.it

Svantaggi: al tempo stesso, quando un animale stare nel letto con noi, è difficile che si muova con grazia delicatezza, ma sale spostando le coperte, magari facendo rumore e prendendo molto spazio e per tale motivo potrebbe andare a compromettere la qualità del sonno e del nostro riposo. L’ideale sarebbe riuscire a insegnare all’animale a riposare solamente sul fondo del letto. Se invece l’animale sale sul letto soprattutto perché è affamato e non vuole dormire, l’ideale è ricordarsi di preparare una ciotola di cibo la sera prima, in modo tale da poter avere la tranquillità di dormire in maniera continuativa

Fa bene ai bambini: secondo uno studio condotto dalla Concordia University di Mont Real, soprattutto per i bambini più piccoli, dormire con il proprio animale domestico può portare molto conforto, andando ad aumentare la qualità del suo sonno e garantendo meno risvegli durante la notte, meno ansie e paure, che invece sarebbero maggiori nel dormire completamente da soli. Una presenza amica quindi è in grado di fare sentire molto più a proprio agio

Impostazioni privacy