Come prendersi cura della batteria auto per evitare spese impreviste: seguendo queste 10 regole d’oro durerà molto di più

Ecco alcuni consigli utili per prendersi cura della batteria della propria auto e farla durare più a lungo. Il portafoglio ci ringrazierà.

Le batterie delle auto sono fondamentali perché permettono al veicolo di avviarsi. Vanno quindi tenute in ottime condizioni per poterla sfruttare al massimo dell’efficienza e prolungarne la durata. Ma affinché ciò accada è necessario conoscere alcuni trucchi che ne favoriscono la longevità.

batteria auto come farla durare maggiormente
Come allungare a vita alla batteria auto – Abruzzo.cityrumors.it

Una delle componenti più importanti di un veicolo è la batteria dell’auto, per questo motivo è importante imparare a prendersene cura e fare in modo che duri il più a lungo è possibile.

Come prendersi cura della batteria: 10 trucchi da conoscere

Ecco quindi che, per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere i dieci consigli che possono aiutare questo essenziale componente della vettura ad essere efficiente e a durare di più. È importante controllare periodicamente lo stato della batteria, ovvero il livello dell’elettrolito e la tensione della stessa. Per fare le prove di tensione è opportuno munirsi di un tester.

fare in modo che duri il più a lungo è possibile
Imparare a prendersi cura delle batteria auto aiuta anche il nostro portafoglio- Abruzzo.cityrumors.it

Un’altra abitudine che permette alla batteria di conservare la propria efficienza nel tempo consiste nello scollegarla quando l’auto per lunghi periodi non viene utilizzata.

È importante sapere che l’auto che percorre solo brevi tragitti può influire negativamente sulla carica della batteria che, con il tempo, perde la sua efficienza e si scarica progressivamente. Se utilizzi l’auto solo in città e per brevi tragitti, ricorda di tanto in tanto di “portarla a fare un giro”.

Un modo che permette di preservare la carica della batteria consiste nel ridurre il consumo di energia elettrica. Come? Bisogna evitare di tenere accesi le luci, la radio, l’aria condizionata e i tergicristalli quando la macchina è spenta.

Bisogna poi avere cura di non lasciare l’auto esposta al freddo oppure al caldo eccessivo. Quando le temperature esterne diventano estreme, la batteria è uno dei componenti che ne risente maggiormente.

Per migliorare l’efficienza della batteria dell’auto è importante pulire periodicamente i morsetti, ovvero i cavi che la collegano al circuito elettrico della vettura. In presenza di depositi di ossido o di sporco, un passaggio della corrente è ostacolata provocando una perdita di tensione.

Inoltre, ricordati di non forzare l’avviamento del motore. Quest’abitudine infatti consuma e danneggia la batteria ma soprattutto il motorino di avviamento. Se l’auto non si avvia subito è opportuno lasciare riposare un attimo la batteria per poi riprovarci.

Nel caso in cui la batteria si dovesse scaricare eccessivamente potrebbe essere necessario utilizzare i cavi per ricaricarla. Nello svolgere questa attività è necessario fare attenzione ad usare gli strumenti in maniera appropriata, per evitare di danneggiare l’accumulatore o il circuito elettrico. Infine, ricarica la batteria spinta solo in caso di emergenza e cambiala quando è necessario.

Impostazioni privacy