Casa+umida%2C+porre+rimedio+subito+%C3%A8+necessario+per+evitare+rischi%3A+cos%C3%AC+l%26%238217%3Baria+sar%C3%A0+sempre+salubre+e+pulita
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/casa-umida-porre-rimedio-subito-e-necessario-per-evitare-rischi-cosi-laria-sara-sempre-salubre-e-pulita.html/amp/
Lifestyle

Casa umida, porre rimedio subito è necessario per evitare rischi: così l’aria sarà sempre salubre e pulita

Hai umidità in casa? Attenzione! Troppi rischi per la salute è meglio correre subito ai ripari in modo che l’aria sia sempre salubre.

Avere la muffa in casa non è piacevole, dal punto di vista estetico non è certo un bel vedere ma la cosa che ci deve mettere in allarme sono i danni alla salute che potrebbe arrecarci. L’umidità che ristagna in casa provocano oltre il cattivo odore caratteristico anche la formazione di muffe assolutamente pericoloso per la salute. Le muffe sono il risultato dell’attività di germi patogeni che alla lunga possono arrecarci danni soprattutto alle vie respiratorie e alla pelle.

Se hai umidità in casa corri subito ai ripari è pericoloso per la salute-abruzzo.cityrumors.it

Se abbiamo umidità in casa è necessario porre subito rimedio, se lasciamo correre la quantità di muffe aumenterà, in maniera esponenziale, in breve tempo e specialmente se abbiamo bambini o persone anziane in casa può essere molto pericoloso: asma, tosse e raffreddore, sono tutti sintomi ricorrenti che si acuiscono con il tempo. Le cause dell’umidità in case possono essere varie: una perdita nell’impianto idraulico o una cattiva coibentazione dei muri perimetrali o il luogo in cui è situata la casa.

Ecco come risolvere il problema dell’umidità in casa.

Porre rimedio all’umidità presente negli ambienti in cui viviamo è fondamentale per non avere danni alla salute; con questi accorgimenti potremmo anche prevenirla. Arieggiare le stanze è la prima cosa da fare: ogni giorno bisogna aprire le finestre specialmente se c’è il sole, in particolare in camera da letto, bagno e cucina. Se avessimo un bagno cieco bisognerebbe montare un’aeratore a parete per garantire un buon ricambio di aria  nella stanza.

Hai umidità in casa? Ecco cosa puoi fare per evitarla-abruzzo.cityrumors.it

Uno dei motivi di formazione di condensa e quindi umidità nelle camere, è l’asciugatura del bucato: quando piove siamo costretti a far asciugare i panni in casa ma bisogna posizionare lo stendino vicino alla finestra in modo che ci sia un flusso d’aria oppure è utile metterlo davanti ad un calorifero. Le perdite dell’impianto idraulico sono forse la causa principale dell’umidità sulle pareti: il bagno è l’ambiente dove più spesso si verificano, è importante controllare sempre lo stato delle guarnizioni e dell’impianto in generale.

Esistono poi, dei rimedi naturali per prevenire la formazione di macchie di umidità e muffe come per esempio i sali igroscopici: si comprano nelle ferramenta e hanno la capacità di assorbire l’umidità; in assenza di questi si può usare il sale grosso da cucina, posizionandolo in contenitori aperti negli angoli più a rischio. L’importante in questa situazione è corre ai ripari il prima possibile per evitare danni alla salute.