Caldo estremo, proteggi il tuo cane solo se lo bagni in questi punti: fai molta attenzione

Il caldo si fa sempre più estremo: per proteggere il nostro amico a quattro zampe dall’afa dobbiamo bagnarlo solo in questi punti. 

Afa, non siamo gli unici a patirla. Come noi, anche il nostro cane può incorrere in un colpo di calore e diventa essenziale capire come proteggere al meglio il nostro amico a quattro zampe dagli effetti collaterali del caldo estivo.

Punti da bagnare per proteggere il cane dal caldo estremo
Ecco come proteggere i nostri cani dal caldo estremo – Abruzzo.cityrumors.it

Caldo e afa espongono come detto i cani ai cosiddetti “colpi di calore”, disturbi dovuti a un’eccessiva esposizione a elevate temperature. Ma non solo: a congiurare contro i cani c’è anche l’umidità che, oltrepassata una certa soglia, può ostacolare molto la loro respirazione. Ma come facciamo a capire quando il nostro cane risente del caldo?

I sintomi del colpo di calore sono la respirazione accelerata o difficoltosa, l’alta temperatura del corpo, il vomito, le mucose arrossate e le difficoltà nel camminare. Si può giungere anche alle crisi convulsive e al collasso. È dunque fondamentale che il cane beva e si rinfreschi spesso. Ma attenzione ai punti in cui lo bagniamo.

Attenzione: solo bagnandolo in questi punti proteggi il tuo cane dal caldo estremo

Come spiega sul suo profilo Instagram (your.dog.university) l’esperto addestratore cinofilo Yuri Stefani non dobbiamo commettere l’errore di bagnare il cane sulla testa e sulla schiena. Agendo in questa maniera rischiamo anzi di procurargli proprio l’effetto opposto. È un errore da non commettere assolutamente.

cosa fare se il cane ha colpo di calore
Cane e colpo di calore: ecco i punti dove bagnarlo-Abruzzo.cityrumors.it

Bagnando testa e schiena andremmo infatti a ostruire le vie sudoripare del nostro amico peloso rischiando di procurargli un colpo di calore.  Quando c’è caldo il cane va bagnato nelle parti basse: pancia, collo e petto. In questo modo garantiremo all’animale un rapido abbassamento della sua temperatura corporea.

Alcuni cani, ricorda Focus.it, sono più a rischio di alti di incorrere in un colpo di calore. A rischiare di più sono quelli che appartengono alle cosiddette razze brachicefale, ovvero con il muso corto e la testa larga. Parliamo di cani come il boxer, bulldog, il carlino e il pechinese soggetti a difficoltà respiratorie croniche a causa della conformazione particolare delle vie respiratorie.

Il caldo può essere un grande problema anche per i cani che non si trovano in una condizione fisica ottimale. Ci riferiamo agli animali anziani, ai cuccioli, ai cani con problemi cardiaci.  Se un cane incorre in un colpo di calore – molto pericoloso per gli animali – va portato quanto prima in un centro veterinario per essere sottoposto a una terapia mirata.

Impostazioni privacy