A breve scatta l’obbligo in queste regioni: mettiti subito in regola, cosa rischia chi non lo fa

Scatta l’obbligo in queste regioni, con i cittadini che dovranno sottostare a questa regola: cosa rischia chi non lo fa? Tutte le sanzioni.

Mancano pochi giorni e poi scatta l’obbligo per tutti i cittadini di sottostare alle regole invernali. Dovranno effettuare per forza il cambio altrimenti si rischia grosso. La norma partirà dal prossimo 15 marzo, una data da segnare per tutti gli automobilisti: servirà per aumentare la sicurezza stradale.

obbligo regioni
Scattano a breve le nuove regole – abruzzo.cityrumors.it

Novembre è il mese per l’applicazione di nuove regole per tutti gli automobilisti. I conducenti dovranno segnare sul calendario il 15 novembre 2023, data in cui entrerà in vigore l’obbligo di montare pneumatici invernali sulle proprie auto. La normativa è stata introdotta per aumentare la sicurezza stradale durante la stagione invernale. Questo proprio perché c’è bisogno che gli automobilisti si mettano al sicuro migliorando la trazione e la frenata quando sull’asfalto ci sono freddo, neve e ghiaccio.

La durata dei pneumatici invernali andrà dal 15 novembre appunto fino al prossimo 15 aprile 2025. Inoltre i cittadini avranno a disposizione una deroga di un mese sia all’inizio che alla fine della finestra invernale. Tutti gli automobilisti a breve dovranno montare le gomme invernali oppure quelle dedicate alle quattro stagioni. Oggi quindi scopriremo perché è obbligatorio cambiare i pneumatici e soprattutto quali sono le sanzioni che si applicheranno nel caso in cui venga commessa l’infrazione.

Scatta l’obbligo in queste regioni, dovrai cambiare i pneumatici: le sanzioni per i trasgressori

Manca poco al 15 novembre, data in cui tutti gli automobilisti dovranno passare ai pneumatici invernali. Per chi ancora non è in possesso di queste gomme ci sarà una deroga di un mese. Questo cambio diventa importante per offrire maggiore aderenza su strade innevate o ghiacciate, andando a ridurre il rischio di incidenti. Infatti utilizzare le gomme estive su fondo ghiacciato o innevato raddoppia lo spazio di frenata. Inoltre queste permettono prestazioni ottimali anche con le temperature basse.

obbligo regioni
A breve gli automobilisti di queste regioni dovranno cambiare le gomme – abruzzo.cityrumors.it

Tutti coloro che verranno sorpresi dalle forze dell’ordine senza le ruote invernali rischiano delle sanzioni più o meno pesanti. Infatti quando il conducente viene fermato in una zona urbana le multe possono andare dai 41 ai 168 euro. Mentre invece se l’infrazione avviene al di fuori dei centri abitati la sanzione può oscillare dagli 84 euro ai 355 euro. In alcuni casi potrebbe arrivare anche il fermo del veicolo fin quando non viene messo a norma con le gomme per la stagione rigida.

Questo obbligo va applicato su tutti i veicoli, compresi camion e mezzi pesanti. I conducenti per evitare la sanzione pecuniaria saranno obbligati a montare pneumatici M+S (Mud and Snow), con il simbolo del picco montano con fiocchi di neve. Questi infatti sono la soluzione ideale per l’utilizzo invernale. In alternativa sarà possibile avere nel bagagliaio le catene, da utilizzare nel caso in cui ci sia la necessità.

Impostazioni privacy