Tasse addio, non devi più pagarne fino a fine anno: la novità del Governo

Finalmente sembra arrivata una bella notizia. Ecco che puoi non pagare più le tasse. Tutto quello che devi assolutamente sapere.

È stata appena annunciata una novità pazzesca da parte del Governo. Sempre al lavoro per far fronte alla situazione ogni giorno più deficitaria a livello economico. Tenendo conto dell’inflazione in crescita costante e del caro vita che sta mettendo in ginocchio milioni di famiglie.

Possiamo dire addio alle tasse per il 2024
Niente più tasse per il 2024, la novità del Governo – Abruzzo.cityrumors.it

Secondo quanto emerso, a breve non sarà più necessario dove pagare le tasse. Avete letto bene, potrete finalmente dire loro addio fino alla fine dell’anno in questo modo. Ecco che cosa dovete fare per evitare le imposte, si tratta di un metodo completamente legale e voluto direttamente dall’esecutivo. Alcuni veloci passaggi e con questa nuova normativa sarà possibile evitare di avere spese extra. Così da potersi godere lo stipendio e non arrivare più a fine mese con difficoltà a sostenere tutte le imposte dovute.

Addio alle tasse: ecco perché non le pagheremo fino a fine anno

Si tratta di un’importante novità che ci darà modo di dire addio alle tasse fino alla fine dell’anno. Ed è entrata in vigore già dallo scorso 3 giugno, per via della liberazione fiscale che varrà fino alla fine del 2024. Tutto lo stipendio che riceverete alla fine del mese sarà a vostra disposizione, senza più perdite a livello fiscale che fino a poco tempo fa giocavano un ruolo decisivo.

Ecco perché abbiamo potuto dire addio alle tasse per tutto il 2024
Lo scorso 3 giugno è scattata la liberazione fiscale – Abruzzo.cityrumors.it

Come sicuramente già saprete, il prelievo fiscale è uno dei motivi che portano al prosciugamento della propria retribuzione. Per più di cinque mesi, tutti i cittadini residenti in Italia hanno “lavorato per finanziare” i servizi offerti dallo Stato. E in particolare per il corretto funzionamento di scuole, sanità, sicurezza, trasporti e uffici publici.

Come ogni anno, anche questa volta la Cgia di Mestre ha annunciato la liberazione fiscale. Con il 3 giugno che è una data teoria in realtà, e non va a costituire un giorno dal quale non bisogna più pagare le tasse. Ma piuttosto di una proiezione, per dimostrare quanto l’imposizione fiscale sia stata pensate e sia durata per ben 154 giorni dall’inizio dell’anno.

Per arrivare a questo calcolo, si tiene conto dei 2.163 miliardi di euro del Pil per 366 giorni. Così da ottenere un dato medio fissato sul singolo giorno pari a 5.9 miliardi di euro. Da qui, si prende il gettito fiscale del 2024 di 909,7 miliardi di euro e lo si riporta al Pil su base giornaliera. Così da ottenere il giorno di liberazione fiscale, che scatta al 155esimo giorno dell’anno.

Impostazioni privacy